832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
844 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
846 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
848 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
850 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
852 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
854 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
856 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
858 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
860 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
862 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
864 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
866 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
868 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
870 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
872 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
874 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
876 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
878 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
880 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
882 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
884 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
886 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
888 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
890 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
892 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
894 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
896 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
898 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
900 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
902 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
904 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
906 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
908 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
910 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
912 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
914 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
916 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
920 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
922 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
926 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 927
928 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 929
930 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 931
932 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
934 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
936 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
938 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
940 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
942 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 943
944 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 945
946 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
948 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
950 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
952 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
954 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 887
parola senza carne. Pensiamo - a me piace pensare questo - ai due pi-
lastri del Vangelo. Quali sono i due pilastri del Vangelo? Le Beatitudini,
e poi Matteo 25, il « protocollo » con il quale tutti noi saremo giudicati.
Concretezza. Vicinanza. Toccare. Le opere di misericordia, sia corporali,
sia spirituali. « Ma Lei dice queste cose perché è di moda parlare della mi-
sericordia quest'anno… ». No, è il Vangelo! Il Vangelo, opere di misericordia.
C'è quell'eretico o miscredente samaritano che si commuove e fa quello che
deve fare, e rischia anche i soldi! Toccare. C'è Gesù che era sempre fra la
gente o con il Padre. O in preghiera, da solo con il Padre, o fra la gente,
lì, con i discepoli. Vicinanza. Toccare. È la vita di Gesù... Quando Lui si è
commosso, alle porte dalla città di Nain (cfr Lc 7, 11-17), si è commosso,
è andato e ha toccato la bara dicendo: « Non piangere… ». Vicinanza. E la
vicinanza è toccare la carne sofferente di Cristo. E la Chiesa, la gloria della
Chiesa, sono i martiri, certamente, ma sono anche tanti uomini e donne
che hanno lasciato tutto e hanno passato la loro vita negli ospedali, nelle
scuole, con i bambini, con i malati… Ricordo, in Centrafrica, una suorina,
aveva 83/84 anni, magra, brava, con una bambina… È venuta a salutarmi:
« Io non sono di qua, sono dell'altra parte del fiume, del Congo, ma ogni
volta, una volta alla settimana, vengo qui a fare le spese perché sono più
convenienti ». Mi ha detto l'età: 83/84 anni. « Da 23 anni sono qui: sono
infermiera ostetrica, ho fatto nascere due/tre mila bambini … » - « Ah… e
viene qui da sola? » - « Sì, sì, prendiamo la canoa… ». A 83 anni! Con la ca-
noa faceva un'oretta e arrivava. Questa donna - e tante come lei - hanno
lasciato il loro Paese - è italiana, bresciana - hanno lasciato il loro Paese
per toccare la carne di Cristo. Se noi andiamo in questi Paesi di missione,
nell'Amazzonia, in America Latina, nei cimiteri troviamo le tombe dei tanti
uomini e donne religiosi morti giovani, perché per le malattie di quella terra
loro non avevano gli anticorpi, e morivano giovani. Le opere di misericordia:
toccare, insegnare, consolare, « perdere il tempo ». Perdere il tempo. Mi è
piaciuto tanto, una volta, un signore che è andato a confessarsi ed era in
una situazione tale che non poteva ricevere l'assoluzione. È andato con un
po' di paura, perché era stato mandato via alcune volte: « No, no… vattene
via ». Il prete lo ha ascoltato, gli ha spiegato la situazione, gli ha detto:
« Ma tu, tu prega. Dio ti ama. Io ti darò la benedizione, ma tu ritorna, me
lo prometti? ». E questo prete « perdeva tempo » per attirare quest'uomo ai
sacramenti. Questo si chiama vicinanza. E parlando ai Vescovi di vicinanza,