832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
844 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
846 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
848 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
850 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
852 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
854 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
856 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
858 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
860 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
862 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
864 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
866 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
868 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
870 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
872 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
874 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
876 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
878 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
880 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
882 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
884 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
886 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
888 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
890 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
892 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
894 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
896 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
898 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
900 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
902 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
904 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
906 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
908 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
910 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
912 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
914 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
916 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
920 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
922 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
926 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 927
928 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 929
930 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 931
932 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
934 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
936 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
938 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
940 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
942 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 943
944 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 945
946 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
948 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
950 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
952 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
954 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 897
III
Dum Summus Pontifex Eucharistiam celebrat apud Sanctuarium vulgo Jasna Góra Tzenstochoviae, occasione ML anniversariae memoriae a fide christiana in Polonia inita.*
Dalle Letture di questa Liturgia emerge un filo divino, che passa per
la storia umana e tesse la storia della salvezza.
L'Apostolo Paolo ci parla del grande disegno di Dio: « Quando venne la
pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna » ( Gal 4, 4).
Tuttavia, la storia ci dice che quando giunse questa « pienezza del tempo »,
quando cioè Dio si fece uomo, l'umanità non era particolarmente ben dispo-
sta e nemmeno vi era un periodo di stabilità e di pace: non c'era una "età
dell'oro". La scena di questo mondo non si è dunque meritata la venuta di
Dio, anzi, « i suoi non lo hanno accolto » ( Gv 1, 11). La pienezza del tempo
è stata allora un dono di grazia: Dio ha riempito il nostro tempo con l'ab-
bondanza della sua misericordia, per puro amore - per puro amore - ha
inaugurato la pienezza del tempo.
Colpisce, soprattutto, come si realizza la venuta di Dio nella storia: « nato
da donna ». Nessun ingresso trionfale, nessuna manifestazione imponente
dell'Onnipotente: Egli non si mostra come un sole abbagliante, ma entra
nel mondo nel modo più semplice, come un bimbo dalla mamma, con quello
stile di cui ci parla la Scrittura: come la pioggia sulla terra (cfr Is 55, 10),
come il più piccolo dei semi che germoglia e cresce (cfr Mc 4, 31-32). Così,
contrariamente a quanto ci aspetteremmo e magari vorremmo, il Regno di
Dio, ora come allora, « non viene in modo da attirare l'attenzione » ( Lc 17,
20), ma viene nella piccolezza, nell'umiltà.
Il Vangelo odierno riprende questo filo divino che attraversa delica-
tamente la storia: dalla pienezza del tempo passiamo al « terzo giorno »
del ministero di Gesù (cfr Gv 2, 1) e all'annuncio dell'« ora » della salvezza
(cfr v. 4). Il tempo si restringe, e la manifestazione di Dio avviene sempre
nella piccolezza. Così avviene « l'inizio dei segni compiuti da Gesù » (v. 11)
a Cana di Galilea. Non c'è un gesto eclatante compiuto davanti alla folla,
nemmeno un intervento che risolve una questione politica scottante, come la
sottomissione del popolo al dominio romano. Avviene invece, in un piccolo
* Die 28 Iulii 2016.