832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
844 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
846 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
848 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
850 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
852 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
854 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
856 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
858 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
860 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
862 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
864 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
866 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
868 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
870 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
872 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
874 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
876 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
878 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
880 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
882 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
884 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
886 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
888 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
890 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
892 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
894 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
896 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
898 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
900 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
902 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
904 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
906 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
908 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
910 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
912 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
914 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
916 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
920 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
922 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
926 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 927
928 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 929
930 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 931
932 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
934 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
936 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
938 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
940 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
942 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 943
944 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 945
946 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
948 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
950 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
952 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
954 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 903
Voglio anche confessarvi un'altra cosa che ho imparato in questi anni.
Non voglio offendere nessuno, ma mi addolora incontrare giovani che sem-
brano "pensionati" prima del tempo. Questo mi addolora. Giovani che sembra
che siano andati in pensione a 23, 24, 25 anni. Questo mi addolora. Mi
preoccupa vedere giovani che hanno "gettato la spugna" prima di iniziare la
partita. Che si sono "arresi" senza aver cominciato a giocare. Mi addolora
vedere giovani che camminano con la faccia triste, come se la loro vita
non avesse valore. Sono giovani essenzialmente annoiati... e noiosi, che
annoiano gli altri, e questo mi addolora. È difficile, e nello stesso tempo ci
interpella, vedere giovani che lasciano la vita alla ricerca della "vertigine",
o di quella sensazione di sentirsi vivi per vie oscure che poi finiscono per
"pagare"... e pagare caro. Pensate a tanti giovani che voi conoscete, che
hanno scelto questa strada. Fa pensare quando vedi giovani che perdono
gli anni belli della loro vita e le loro energie correndo dietro a venditori di
false illusioni - ce ne sono! - (nella mia terra natale diremmo "venditori
di fumo") che vi rubano il meglio di voi stessi. E questo mi addolora. Io
sono sicuro che oggi fra voi non c'è nessuno di questi, ma voglio dirvi: ce
ne sono di giovani pensionati, giovani che gettano la spugna prima della
partita, ci sono giovani che entrano nella vertigine con le false illusioni e
finiscono nel niente.
Per questo, cari amici, ci siamo riuniti per aiutarci a vicenda, perché
non vogliamo lasciarci rubare il meglio di noi stessi, non vogliamo permet-
tere che ci rubino le energie, che ci rubino la gioia, che ci rubino i sogni
con false illusioni.
Cari amici, vi chiedo: volete per la vostra vita quella "vertigine" alie-
nante o volete sentire la forza che vi faccia sentire vivi e pieni? Vertigine
alienante o forza della grazia? Cosa volete: vertigine alienante o forza di
pienezza? Cosa volete? [Forza di pienezza!] Non si sente bene! [Forza di
pienezza!] Per essere pieni, per avere una vita rinnovata, c'è una risposta,
c'è una risposta che non si vende, c'è una risposta che non si compra,
una risposta che non è una cosa, che non è un oggetto, è una persona, si
chiama Gesù Cristo. Vi domando: Gesù Cristo si può comprare? [No!] Gesù
Cristo si vende nei negozi? [No!] Gesù Cristo è un dono, è un regalo del
Padre, il dono del nostro Padre. Chi è Gesù Cristo? Tutti! Gesù Cristo è
un dono! Tutti! [È un dono!]. È il regalo del Padre.