1232 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1234 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1236 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1238 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1240 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1242 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1244 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1246 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1248 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1250 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1252 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1254 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1256 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1258 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1260 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1262 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1264 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1266 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1268 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1270 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1272 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1274 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1276 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1278 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1280 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1282 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1284 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1286 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1288 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1290 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1292 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1294 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1296 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1298 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1300 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1302 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1304 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1306 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1333
1334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 1313
VIII
Dum Summus Pontifex Domum caritatis, Nalukolongo invisit11*
Cari amici,
vi ringrazio per la vostra calorosa accoglienza. Ho tanto desiderato
visitare questa Casa della Carità, che il Cardinale Nsubuga fondò qui a
Nalukolongo. Questo luogo è sempre stato legato all'impegno della Chiesa
nei confronti dei poveri, dei disabili e dei malati. Qui, nei primi tempi, dei
bambini sono stati riscattati dalla schiavitù e delle donne hanno ricevuto
un'educazione religiosa. Saluto le Suore del Buon Samaritano, che portano
avanti questa eccellente opera e le ringrazio per i loro anni di servizio
silenzioso e gioioso nell'apostolato. E qui, qui è presente Gesù, perché Lui
ha detto che sempre sarà presente tra i poveri, gli ammalati, i carcerati, i
diseredati, quelli che soffrono. Qui c'è Gesù.
Saluto anche i rappresentanti di molti altri gruppi di apostolato, che
si prendono cura delle necessità dei nostri fratelli e delle nostre sorelle
in Uganda. Penso in particolare al grande e fruttuoso lavoro fatto con le
persone malate di AIDS. Soprattutto, saluto chi abita in questa Casa e in
altre come questa, e tutti coloro che beneficiano delle opere della carità
cristiana. Perché questa è proprio una casa! Qui potete trovare affetto e
premura; qui potete sentire la presenza di Gesù nostro fratello, che ama
ciascuno di noi con quell'amore che è proprio di Dio.
Oggi, da questa Casa, vorrei rivolgere un appello a tutte le parrocchie e
le comunità presenti in Uganda - e nel resto dell'Africa - a non dimenticare
i poveri, a non dimenticare i poveri! Il Vangelo ci impone di uscire verso le
periferie della società e di trovare Cristo nel sofferente e in chi è nel bisogno.
Il Signore ci dice, con parole inequivocabili, che ci giudicherà su questo! È
triste quando le nostre società permettono che gli anziani siano scartati o
dimenticati! È riprovevole quando i giovani vengono sfruttati dall'attuale
schiavitù del traffico di esseri umani! Se guardiamo attentamente al mondo
che ci circonda, pare che in molti luoghi si stiano diffondendo l'egoismo
e l'indifferenza. Quanti nostri fratelli e sorelle sono vittime dell'odierna
* Die 28 Novembris 2015.