832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
844 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
846 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
848 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
850 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
852 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
854 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
856 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
858 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
860 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
862 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
864 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
866 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
868 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
870 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
872 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
874 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
876 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
878 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
880 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
882 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
884 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
886 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
888 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
890 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
892 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
894 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
896 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
898 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
900 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
902 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
904 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
906 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
908 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
910 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
912 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
914 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
916 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
920 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
922 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
926 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 927
928 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 929
930 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 931
932 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
934 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
936 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
938 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
940 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
942 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 943
944 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 945
946 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
948 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
950 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
952 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
954 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 915
giustifica il sangue di un fratello, che niente è più prezioso della persona
che abbiamo accanto. E in questa richiesta di preghiera voglio ringraziare
anche voi, Natalia e Miguel, perché anche voi avete condiviso con noi le
vostre battaglie, le vostre guerre interiori. Ci avete presentato le vostre
lotte, e come avete fatto per superarle. Voi siete segno vivo di quello che
la misericordia vuole fare in noi.
Noi adesso non ci metteremo a gridare contro qualcuno, non ci mette-
remo a litigare, non vogliamo distruggere, non vogliamo insultare. Noi non
vogliamo vincere l'odio con più odio, vincere la violenza con più violenza,
vincere il terrore con più terrore. E la nostra risposta a questo mondo in
guerra ha un nome: si chiama fraternità, si chiama fratellanza, si chiama
comunione, si chiama famiglia. Festeggiamo il fatto che veniamo da cul-
ture diverse e ci uniamo per pregare. La nostra migliore parola, il nostro
miglior discorso sia unirci in preghiera. Facciamo un momento di silenzio
e preghiamo; mettiamo davanti a Dio le testimonianze di questi amici,
identifichiamoci con quelli per i quali "la famiglia è un concetto inesistente,
la casa solo un posto dove dormire e mangiare", o con quelli che vivono
nella paura di credere che i loro errori e peccati li abbiano tagliati fuori
definitivamente. Mettiamo alla presenza del nostro Dio anche le vostre
"guerre", le nostre "guerre", le lotte che ciascuno porta con sé, nel proprio
cuore. E per questo, per essere in famiglia, in fratellanza, tutti insieme,
vi invito ad alzarvi, a prendervi per mano e a pregare in silenzio. Tutti.
[Silenzio]
Mentre pregavamo mi veniva in mente l'immagine degli Apostoli nel
giorno di Pentecoste. Una scena che ci può aiutare a comprendere tutto
ciò che Dio sogna di realizzare nella nostra vita, in noi e con noi. Quel
giorno i discepoli stavano chiusi dentro per la paura. Si sentivano minac-
ciati da un ambiente che li perseguitava, che li costringeva a stare in una
piccola abitazione obbligandoli a rimanere fermi e paralizzati. Il timore si
era impadronito di loro. In quel contesto, accadde qualcosa di spettacola-
re, qualcosa di grandioso. Venne lo Spirito Santo e delle lingue come di
fuoco si posarono su ciascuno di essi, spingendoli a un'avventura che mai
avrebbero sognato. La cosa cambia completamente!
Abbiamo ascoltato tre testimonianze; abbiamo toccato, con i nostri cuori,
le loro storie, le loro vite. Abbiamo visto come loro, al pari dei discepoli,
hanno vissuto momenti simili, hanno passato momenti in cui sono stati