832 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
834 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
836 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
838 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
840 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
842 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
844 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
846 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
848 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
850 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
852 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
854 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
856 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
858 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
860 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
862 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
864 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
866 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
868 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
870 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
872 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
874 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
876 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
878 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
880 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
882 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
884 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
886 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
888 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
890 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
892 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
894 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
896 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
898 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
900 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
902 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
904 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
906 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
908 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
910 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
912 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
914 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
916 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
920 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
922 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
926 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 927
928 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 929
930 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 931
932 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
934 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
936 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
938 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
940 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
942 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 943
944 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 945
946 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
948 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
950 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
952 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
954 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Potrete dirmi: Padre, ma questo non è per tutti, è solo per alcuni eletti!
Sì, è vero, e questi eletti sono tutti quelli che sono disposti a condividere
la loro vita con gli altri. Allo stesso modo in cui lo Spirito Santo trasformò
il cuore dei discepoli nel giorno di Pentecoste - erano paralizzati - lo ha
fatto anche con i nostri amici che hanno condiviso le loro testimonianze.
Uso le tue parole, Miguel: tu ci dicevi che il giorno in cui nella " Facenda"
ti hanno affidato la responsabilità di aiutare per il migliore funzionamento
della casa, allora hai cominciato a capire che Dio chiedeva qualcosa da te.
Così è cominciata la trasformazione.
Questo è il segreto, cari amici, che tutti siamo chiamati a sperimen-
tare. Dio aspetta qualcosa da te. Avete capito? Dio aspetta qualcosa da
te, Dio vuole qualcosa da te, Dio aspetta te. Dio viene a rompere le
nostre chiusure, viene ad aprire le porte delle nostre vite, delle nostre
visioni, dei nostri sguardi. Dio viene ad aprire tutto ciò che ti chiude.
Ti sta invitando a sognare, vuole farti vedere che il mondo con te può
essere diverso. È così: se tu non ci metti il meglio di te, il mondo non
sarà diverso. È una sfida.
Il tempo che oggi stiamo vivendo non ha bisogno di giovani-divano
/ młodzi kanapowi, ma di giovani con le scarpe, meglio ancora, con gli
scarponcini calzati. Questo tempo accetta solo giocatori titolari in campo,
non c'è posto per riserve. Il mondo di oggi vi chiede di essere protagonisti
della storia perché la vita è bella sempre che vogliamo viverla, sempre che
vogliamo lasciare un'impronta. La storia oggi ci chiede di difendere la nostra
dignità e non lasciare che siano altri a decidere il nostro futuro. No! Noi
dobbiamo decidere il nostro futuro, voi il vostro futuro! Il Signore, come
a Pentecoste, vuole realizzare uno dei più grandi miracoli che possiamo
sperimentare: far sì che le tue mani, le mie mani, le nostre mani si tra-
sformino in segni di riconciliazione, di comunione, di creazione. Egli vuole
le tue mani per continuare a costruire il mondo di oggi. Vuole costruirlo
con te. E tu, cosa rispondi? Cosa rispondi, tu? Sì o no? [Sì!]
Mi dirai: Padre, ma io sono molto limitato, sono peccatore, cosa posso
fare? Quando il Signore ci chiama non pensa a ciò che siamo, a ciò che era-
vamo, a ciò che abbiamo fatto o smesso di fare. Al contrario: nel momento
in cui ci chiama, Egli sta guardando tutto quello che potremmo fare, tutto
l'amore che siamo capaci di contagiare. Lui scommette sempre sul futuro,
sul domani. Gesù ti proietta all'orizzonte, mai al museo.