Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale368
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale370
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale372
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale374
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale376
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale378
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale380
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale382
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale384
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale386
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale388
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale390
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale392
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale394
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale396
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale398
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale400
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale402
alla grande tradizione della Chiesa contro gli influssi esercitati dalla musica
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale406
Congregatio pro Doctrina Fidei 407
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale408
Congregatio pro Doctrina Fidei 409
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale410
Congregatio pro Doctrina Fidei 411
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale412
Congregatio pro Doctrina Fidei 413
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale414
Congregatio pro Doctrina Fidei 415
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale416
Congregatio pro Doctrina Fidei 417
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale418
Congregatio pro Doctrina Fidei 419
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale420
Congregatio de Causis Sanctorum 421
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale422
Congregatio de Causis Sanctorum 423
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale424
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 425
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale426
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 427
Acta Benedicti Pp. XVI 375
riscoprite, difendete, professate con calore spirituale questa verità fondamen-
tale. Solo da Cristo, infatti, l'umanità può ricevere speranza e futuro; solo da
Lui può attingere il significato e la forza del perdono, della giustizia, della
pace. Tenete sempre vive, con coraggio, la fede e le opere delle vostre origini!
Siate nelle vostre Chiese e in seno alla società « quasi beatorum chorus », come
affermava Girolamo del clero di Aquileia, per l'unità della fede, lo studio della
Parola, l'amore fraterno, l'armonia gioiosa e pluriforme della testimonianza
ecclesiale. Vi invito a farvi sempre di nuovo discepoli del Vangelo, per tra-
durlo in fervore spirituale, chiarezza di fede, sincera carità, pronta sensibilità
per i poveri: possiate plasmare la vostra vita secondo quel « sermo rusticus », di
cui ancora parlava Girolamo riferendosi alla qualità evangelica della comu-
nità Aquileiese. Siate assidui alla « mangiatoia », come diceva Cromazio, cioè
all'altare, dove il nutrimento è Cristo stesso, Pane di vita, forza nelle perse-
cuzioni, alimento che rincuora in ogni sfiducia e debolezza, cibo del coraggio e
dell'ardore cristiano. Il ricordo della santa Madre Chiesa di Aquileia vi sor-
regga, vi sproni a nuovi traguardi missionari in questo travagliato periodo
storico, vi renda artefici di unità e di comprensione fra i popoli delle vostre
terre. Vi protegga sempre nel cammino la Vergine Maria e vi accompagni
la mia Benedizione.
Cjârs fradis e sûrs, il Signôr us benedissi e us dedi pâs e prosperitât!
Von Herzen grüße ich die Gläubigen deutscher Sprache. Aus den ange-
stammten christlichen Wurzeln eurer Heimat mögen in euren Gemeinden
weiterhin reiche Früchte hervorgehen. Gott segne euch!
Lepo pozdravljam vse slovenske vernike! Bog blagoslovi vas in vaše
družine!
Braćo i sestre Hrvati, hvala vam što ste došli! Za mjesec dana se vidimo
u Zagrebu. Bog vas blagoslovio!
Grazie per la vostra accoglienza, grazie per la vostra gioia. Grazie.