876 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
878 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
880 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
882 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
884 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
886 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
888 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
890 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
892 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
894 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
896 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
898 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
900 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
902 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
904 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
906 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
908 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
910 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
912 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
914 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
916 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
918 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
920 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
922 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
926 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
928 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
930 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
932 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 933
934 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatiopro Gentium Evangelizatione 935
936 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatiopro Gentium Evangelizatione 937
938 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 939
940 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 941
942 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 943
944 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
946 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
948 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
950 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
924 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Qui ad Assisi, qui vicino alla Porziuncola, mi sembra di sentire la voce
di san Francesco che ci ripete: « Vangelo, Vangelo! ». Lo dice anche a me,
anzi, prima a me: Papa Francesco, sii servitore del Vangelo! Se io non riesco
ad essere un servitore del Vangelo, la mia vita non vale niente!
Ma il Vangelo, cari amici, non riguarda solo la religione, riguarda l'uomo,
tutto l'uomo, riguarda il mondo, la società, la civiltà umana. Il Vangelo è il
messaggio di salvezza di Dio per l'umanità. Ma quando diciamo « messaggio
di salvezza », non è un modo di dire, non sono semplici parole o parole vuo-
te come ce ne sono tante oggi! L'umanità ha veramente bisogno di essere
salvata! Lo vediamo ogni giorno quando sfogliamo il giornale, o sentiamo le
notizie alla televisione; ma lo vediamo anche intorno a noi, nelle persone,
nelle situazioni; e lo vediamo in noi stessi! Ognuno di noi ha bisogno di
salvezza! Soli non ce la facciamo! Abbiamo bisogno di salvezza! Salvezza
da che cosa? Dal male. Il male opera, fa il suo lavoro. Ma il male non è
invincibile e il cristiano non si rassegna di fronte al male. E voi giovani,
volete rassegnarvi di fronte al male, alle ingiustizie, alle difficoltà? Volete
o non volete? [ I giovani rispondono: No!] Ah, va bene. Questo piace! Il no-
stro segreto è che Dio è più grande del male: ma questo è vero! Dio è più
grande del male. Dio è amore infinito, misericordia senza limiti, e questo
Amore ha vinto il male alla radice nella morte e risurrezione di Cristo.
Questo è il Vangelo, la Buona Notizia: l'amore di Dio ha vinto! Cristo è
morto sulla croce per i nostri peccati ed è risorto. Con Lui noi possiamo
lottare contro il male e vincerlo ogni giorno. Ci crediamo o no? [ I giovani
rispondono: Sì!] Ma questo 'sì' deve andare nella vita! Se io credo che Gesù
ha vinto il male e mi salva, devo seguire Gesù, devo andare sulla strada di
Gesù per tutta la vita.
Allora il Vangelo, questo messaggio di salvezza, ha due destinazioni
che sono legate: la prima, suscitare la fede, e questa è l'evangelizzazione;
la seconda, trasformare il mondo secondo il disegno di Dio, e questa è
l'animazione cristiana della società. Ma non sono due cose separate, sono
un'unica missione: portare il Vangelo con la testimonianza della nostra vita
trasforma il mondo! Questa è la via: portare il Vangelo con la testimonianza
della nostra vita.
Guardiamo Francesco: lui ha fatto tutt'e due queste cose, con la forza
dell'unico Vangelo. Francesco ha fatto crescere la fede, ha rinnovato la
Chiesa; e nello stesso tempo ha rinnovato la società, l'ha resa più fraterna,