600 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
602 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
604 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
606 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
608 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
610 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
612 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
614 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
616 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
618 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
620 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
622 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
624 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
626 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
628 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
630 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
632 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
634 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
636 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
638 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
640 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
642 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
644 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
646 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
648 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
650 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
652 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
654 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
656 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
658 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
660 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
662 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
664 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
666 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
668 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
670 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
672 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
674 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
676 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
678 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
680 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
682 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
684 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
686 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
688 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
690 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
692 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
694 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
696 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
698 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
700 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
702 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 703
704 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
706 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
682 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
fine è solo il vortice delle cose quotidiane. Come pure un altro aspetto,
richiamato anche da Lei: la carenza di paternità. Si dice che la società di
oggi è carente di padri e di madri. Mi pare di constatare come a volte an-
che noi rinunciamo a questa paternità spirituale, riducendoci brutalmente
a burocrati del sacro, con la triste conseguenza poi di sentirci abbandonati
a noi stessi. Una paternità difficile, che poi si ripercuote inevitabilmente
anche sui nostri superiori, presi anche loro da comprensibili incombenze
e problematiche, rischiando così di vivere con noi un rapporto formale,
legato alla gestione della comunità, più che alla nostra vita di uomini, di
credenti e di preti. Tutto questo - e concludo - non toglie comunque la
gioia e la passione di essere prete per la gente e con la gente. Se a volte
come pastore non ho l'odore delle pecore, mi commuovo ogni volta del
mio gregge che non ha perso l'odore del pastore! Che bello, Santo Padre,
quando ci si accorge che le pecore non ci lasciano soli, hanno il termometro
del nostro essere lì per loro, e se per caso il pastore esce dal sentiero e
si smarrisce, loro lo afferrano e lo tengono per mano. Non smetterò mai
di ringraziare il Signore, perché sempre ci salva attraverso il suo gregge,
quel gregge che ci è stato affidato, quella gente semplice, buona, umile e
serena, quel gregge che è la vera grazia del pastore. In modo confidenzia-
le Le ho fatto pervenire queste piccole e semplici considerazioni, perché
Lei è vicino al gregge, è capace di capire e può continuare ad aiutarci e
sostenerci. Prego per Lei e La ringrazio, come pure per quelle « tiratine
di orecchie » che sento necessarie per il mio cammino. Mi benedica Papa
Francesco e preghi per me e per le mie parrocchie ». Firma e alla fine quel
gesto proprio dei pastori: « Le lascio una piccola offerta. Preghi per le mie
comunità, in particolare per alcuni ammalati gravi e per alcune famiglie in
difficoltà economica e non solo. Grazie! »
Questo è un fratello nostro. Ce ne sono tanti così, ce ne sono tanti!
Anche qui sicuramente. Tanti. Ci indica la strada. E andiamo avanti! Non
perdere la preghiera. Pregate come potete, e se vi addormentate davanti al
Tabernacolo, benedetto sia. Ma pregate. Non perdere questo. Non perdere
il lasciarsi guardare dalla Madonna e guardarla come Madre. Non perdere
lo zelo, cercare di fare… Non perdere la vicinanza e la disponibilità alla
gente e anche, mi permetto di dirvi, non perdere il senso dell'umorismo.
E andiamo avanti!