ANIMADVERSIO^ Nostra ephemerides, ideo ab initio edidimus sub ea cir-
u EPISTOLA SANCTISSIMI PATRIS.
94 ORDINIS SUBDIACONATUS ET DISPENSATIONIS.
132 PRECES PRO ROMANO PONTIFICE.
PRECES PRO ROMANO PONTIFICE. 133
134 PRECES PRO ROMANO PONTIFICE.
ministratione et dispositionibus ad ea suscipienda necessariis decernat.
severitas, eaque salutari ceteris ex- emplo sit.
1 7 0 APPEN ix iv. « Anno a Nativ. Dñi MDCCCLX
E X A E D I B U S V A T I C A N I S .
226* DOCUMENTA DIPLOMATICA. Hoc documento, dato die 9 Novembris anno 1870 ad diplomaticum
ALIA EPISTOLA ENCYCLICA. 2 7 3
U T T E R A E APOSTOLICAE. 277
FACULTATES ET PRIVILEGIA ETC. 285
286 FACULTATES £T PRIVILEGIA ETC.
FACULTATES ET PRIVILEGIA ETC. 287
288 FACULTATES ET PRIVILEGIA ETC.
L I T T E R A E A P O S T O L I C A E . 327
S A N C T I S S I M I D O M I N I N O S T R I
SOCIET. PRESBYT. SANCTISS. SACRAMENTI. 333
mi E X S , C O N G R E G A T O N E E P I S C O P O R U M E T R E G U L A R I U M .
N U L L I T A T I S T E S T A M E N T I
4 0 0 N U L L I T A T I S T E S T A M E N T I
4 1 6 DECLARATIONIS' RESCRIPTI.
4 1 8 DECLARATIONIS RESCRIPTI.
4-36 INSTRUCTIO SUPER CONST. APOSTOLICAE SEDIS
INSTRUCTIO AD PROBANDUM OBITUM ALICUIUS CONIUGIS. 437
O B I T U M A L I C U I U S C O N I U G I S . 4-41
442 INSTRUCTIO AD PROBA NOI'M OBITUM E T C .
INSTRUCTIO DE CLANDÉSTINÏS CONIUGIIS. 447
448 INSTRUCTIO DE CLANDESTINA CONIUGIIS.
INSTRUCTIO DE CLANDESTINÏS CONIUGIIS. 449
450 INSTRUCTIO DE CLANDESTINA CONIUGIIS.
INSTRUCTIO DE CLANDESTINA CONIUGIIS, 45 i
4 5 2 INSTRUCTIO DE CLANDESTINA CONIUGIIS.
INSTRUCTIO DE CLANDESTINA CONIUGIIS. 453
454 INSTRUCTIO DE CLANDESTÍNIS CONIUGIIS.
INSTRUCTIO DE CLANDESTINA CONIUGIIS. 453
456 INSTRUCTIO DE CLANDESTINIS CONIUGIIS.
INSTRUCTIO PRO MIXTIS CONIUGIIS. 457
458 INSTRUCTIO PRO MIXTIS CONIUGIIS.
INSTRUCTIO PRO MIXTIS CONIUGIIS. 459
460 INSTRUE HO PRO MIXTIS CONIUGIIS.
ALIENATIONIS ST REDUCTIONIS MISSARUM. 475
476 ALIENATIONIS ET REDUCTIONIS MISSARUM.
ALIENATIONIS ET REDUCTIO MS MISSARUM. 477
m E X S , C O N G R E G A T I O N E C O N C I L I ! T R I D E N T I N I
SUPER IURE CONCEDENDI LITERAS.
e perchè siano assilliti, e trattati da buon padrone, voglio sia sempre
dem susceptionem testimoniales litte-
rior, prout pro sua prudentia pie-
5i4 MATRIMONII a 1 Dissolvendum esse matrimonium Iuliae N initum cum
CIRCA APPLICATIONEM SECUNDAE MISSAE. 527
DE PRIVILEGIO BASILICAE S. AGNETIS 531
in eiusmodi conventionibus saepe agi solet inter lupum et agnum.
INSTRUCTIO S. C. P. F. SUPER MISSAE ITERATIONE. î$47
SUPER MISSAE ITERATIONE. 5 6 1
S U P E R M I S S A E I T E R A T I O N E * 565
SUPER MISSAE ITERA TIONE. 5 69
570 INSTRUCTIO S. R. C. PRO CALICIS PURIFICATIONE
592 DECRETUM DE CULTU S. IOSEPHI, ETC.
600 SUMMA ACTORUM. socomiis Romanis spiritualia auxilia infirmis c o n f e r u n t . . . . pag. 283
m SUMMA ACTORUM. Bartholom. Menochii ex Ord. Eremit.
606 INDEX GENEBALIS. Emisso indicio de impotentia, S. Congre-
INDEX G NERALIS. 615 Quare licet facultatis Rescripta, in qui-
suo tempore manum apponens ad Pandectas concinnandas per Tri-
m. » L i t t e r i s apostolicis falsis scienter utentes, vel crimini ea in
- u - rio X V , Const. Universi Sacramentum poenitentiae,
Excommunicatur Magistratus, si ad instantiam Episcopi non prae-
» Denique quoscumque alios Sacrosanctum Concilium Triden-
- M - Sess. 7 c. 10 de Ref. a Non liceat Capitulis sede vacante, infra
72 APPENDIX II« » tibus, orent Deum qui ascendit » super coelum coeli ad orientem ac
eodem schismate haec inter cetera denunciava, atque iussit per episto- lam quae mihi est 40.
n hodie constituta sunt, tamquam n haereticus, anathematizatus et da-
1J8 APPEN x m . dicis, inflicta in legentes libros ob suspicionem haeresis damnatos.
122 APPENDIX ar. n mus, damnamus ac pro reprobato » et damnato in perpetuum haberi y>
APPENDIX III. ili D vel impressores eorundem arbitrio » puniantur.
nori extensione quibusdam SS. Con- gregationibus Cardinalium.
APPENDIX II. 03
deliberata voluntate transierit ad pro- fessionem alicuius superstitionis sive Iudaeorum sive Mahometanorum ; sive quia Ecclesiam derelinquens formali actu se satanae tradiderit; sive quia immutabili Ecclesiae fide derelicta, sequatur spiritismum; sive quia neget vel repudiet obfirmato animo Divinam Revelationem , uti faciunt, qui rationalismum, natura- lismum, atheismum profitentur: hi omnes, crimen apostasiae manifeste consummantes, nullum titulum ha- bent quo catholicos aliqua ratione iactare possint ; ideoque se ipsos agnoscant oportet ab Ecclesia extor- res, proindeque excommunicatos.
Eiusmodi desertores Ecclesia da-
puae benevolentiae tibi, Venerabiiis Frater Noster, Apostolicam Benedi- ctionem peramanter impertimus (1).
» Datum Romae apud S. Petrum die 15 Maii Anno 1871. Pontifica- tus Nostri Anno Vicesimoquinto.»
DE DISCRIMINE INTER EXCOMMUNICATOS
OB APOSTASIAM A FIDE OB HAERESIM
VEL SCHISMA, ET INTER EXCOMMUNI-
CATOS OB ALIA CRIMINA.
Iam superius attigimus discrimen quod intercedit inter primum et al- terum excommunicatarum genus.
Qui crimen apostasiae a fide ca- tholica consummavit, puta , quia
(1) Hae sunt litterae, quas Parochis Urbis dedit Eminentissimus Card. Vicarius iuxta mandatum in Epistola'SSmi Patris contentum.
u 1 nemici di Dio e delia Chiesa, che in questi calamitosi tempi cercano di diffondere l'eresia e l'incredulità in ogni classe della umana famiglia, vanno in ispecial modo pren- dendo di mira la povera gioventù, siccome quella, che di natura pieghevole e meno esperta, può essere più facilmente tratta in inganno a meglio servire agli empì loro disegni. Co- noscendo eglino quanto nell'animo de' giovani possa l'esempio, massime se di coloro che ne sono dati a maestri nell' apprendere le arti e le scienze, non cessano di encomiare perchè venga da essi imitato il fatto di que' pochi Professori, che in Koma testé aderi- rono ad eretiche dottrine in onta alla Chiesa.
» Per la qual cosa la Santità di N. S. profondamente commossa alla vista del pericolo di sovversione che sovraàta alla studiosa gioventù per parte di quelli, i quali si fanno a lei guida nella scienza dopo aver deviato dalla fede, ha elevato la sua Apostolica voce per ammonirli del commesso fallo e de' divini gastighi che gli attendono , quante volte non si avvedano, e non riparino lo scandalo dato a'loro prossimi. A quest'intento la stessa Santità Sua si è degnata dirigerci un suo venerato Autografo in data del 15 corrente Mag- gio, di cui trasmettiamo copia a' ER. Parrochi di quest'alma Città, col quale Ci ordina di esortarli a raddoppiare lo zelo e l'impegno per salvare dal baratro dell'empietà i giovani studenti alla loro cura affidati.
» Si adoperino pertanto i EE. Parrochi colla parola, in pubblico ed in privato , a fine di distòili dall'ascoltare le lezioni di maestri che hanno fatto naufragio nella fede. Imper- ciocché se per avviso dell'Apostolo debbono i Cattolici evitare gli eretici, onde non essere pervertiti, quanto più dovranno ciò praticare, quando si tratti d'insegnanti che col prete- sto della scienza potrebbero più facilmente istillare nell' animo de' loro allievi il veleno dell' incredulità?
» Ricordino finalmente a' giovinetti che il principio della sapienza è il timore di Dio, e che vera scienza non può mai esser quella, che osteggia i dommi della Cattolica Religione.»
Dalla Nostra Residenza li 17 Maggio 1871. COSTANTINO Card. VICARIO