592 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
594 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
596 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
598 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
600 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
602 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
604 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
606 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
608 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
610 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
612 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
614 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
616 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
618 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
620 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
622 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
624 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
626 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
628 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
630 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
632 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
634 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
636 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
638 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
640 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
642 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
644 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
646 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
648 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
650 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
652 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
654 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
656 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
658 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
660 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
662 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
664 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
666 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
668 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
670 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
672 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
674 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
676 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
678 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
680 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
682 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
684 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
686 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
688 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
690 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
692 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
694 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
696 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
698 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
700 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 701
702 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 703
704 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 705
706 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 707
708 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 709
710 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 711
712 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
714 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 615
nostri occhi per guardare le miserie del mondo, le ferite di tanti fratelli e
sorelle privati della dignità, e sentiamoci provocati ad ascoltare il loro grido
di aiuto. Le nostre mani stringano le loro mani, e tiriamoli a noi perché
sentano il calore della nostra presenza, dell'amicizia e della fraternità. Che
il loro grido diventi il nostro e insieme possiamo spezzare la barriera di in-
differenza che spesso regna sovrana per nascondere l'ipocrisia e l'egoismo ».1
Nel dramma di questi mesi, sembra che il mondo abbia avuto un sus-
sulto di coscienza e abbia aperto gli occhi, rendendosi conto della presenza
millenaria dei cristiani nel Medio Oriente. Si sono moltiplicate iniziative di
sensibilizzazione e di aiuto per loro e per tutti gli altri innocenti ingiusta-
mente colpiti dalla violenza. Tuttavia, ci sarebbe da compiere un ulteriore
sforzo per eliminare quelli che appaiono come taciti accordi per i quali la
vita di migliaia e migliaia di famiglie - donne, uomini, bambini, anziani -
sulla bilancia degli interessi sembra pesare meno del petrolio e delle armi,
e mentre si proclama la pace e la giustizia si tollera che i trafficanti di
morte agiscano in quelle terre. Vi incoraggio pertanto, mentre proseguite
il servizio della carità cristiana, a denunciare ciò che calpesta la dignità
dell'uomo.
Insieme alla Terra Santa e al Vicino Oriente, in questi giorni dedicherete
particolare attenzione all'Etiopia, all'Eritrea e all'Armenia. Le prime due
costituiscono canonicamente da quest'anno due realtà, in quanto Metropolie
sui iuris, ma rimangono profondamente legate dalla comune tradizione ales-
sandrino-gheez. Voi potete aiutare queste antichissime comunità cristiane
a sentirsi partecipi dalla missione evangelizzatrice e ad offrire, soprattutto
ai giovani, un orizzonte di speranza e di crescita. Senza questo, non potrà
arrestarsi il flusso migratorio che vede tanti figli e figlie di quella regione
mettersi in cammino per giungere alle coste del Mediterraneo, a rischio
della vita. L'Armenia, culla della prima nazione che ricevette il battesimo,
custodisce essa pure una grande storia ricca di cultura, di fede e di martirio.
Il sostegno alla Chiesa in quella terra contribuisce al cammino verso l'unità
visibile di tutti i credenti in Cristo. Che « le nuove generazioni [possano]
aprirsi a un futuro migliore e il sacrificio di molti [possa] può diventare
seme di giustizia e di pace ».2
1 N. 15. 2 Messaggio agli Armeni, 12 aprile 2015.