ACTA APOSTOLICAE SEDIS C O M M E N T A R I U M O F F I C I A L E
652 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
654 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
656 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
658 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
660 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
662 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
664 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
666 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
668 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
670 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
672 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
674 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
676 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
678 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
680 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
682 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
684 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
686 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
688 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
690 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
692 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
694 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
696 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
698 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
700 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
702 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
704 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
706 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
708 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
710 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
712 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
714 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
716 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
718 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
720 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
722 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
724 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
726 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
728 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
730 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
732 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
734 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
736 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
738 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
740 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
742 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
744 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
746 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
748 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
750 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
752 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 753
754 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 755
756 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 757
758 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 759
760 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 761
762 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 763
764 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 765
766 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 767
768 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 769
770 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 771
772 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 773
774 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 775
776 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 777
778 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 779
780 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 781
782 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 783
784 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 785
786 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 787
788 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 789
790 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 791
792 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 793
794 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 795
796 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 797
798 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 799
800 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 801
802 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 803
804 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 805
806 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 807
654 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
il digiuno di Ramadan, con l'augurio di abbondanti frutti spirituali. La
Chiesa vi è vicina nella ricerca di una vita più dignitosa per voi e le vostre
famiglie. A voi: o'scià!
Questa mattina, alla luce della Parola di Dio che abbiamo ascoltato,
vorrei proporre alcune parole che soprattutto provochino la coscienza di
tutti, spingano a riflettere e a cambiare concretamente certi atteggiamenti.
« Adamo, dove sei? »: è la prima domanda che Dio rivolge all'uomo dopo
il peccato. « Dove sei Adamo? ». E Adamo è un uomo disorientato che ha
perso il suo posto nella creazione perché crede di diventare potente, di
poter dominare tutto, di essere Dio. E l'armonia si rompe, l'uomo sbaglia
e questo si ripete anche nella relazione con l'altro che non è più il fra-
tello da amare, ma semplicemente l'altro che disturba la mia vita, il mio
benessere. E Dio pone la seconda domanda: « Caino, dov'è tuo fratello? ».
Il sogno di essere potente, di essere grande come Dio, anzi di essere Dio,
porta ad una catena di sbagli che è catena di morte, porta a versare il
sangue del fratello!
Queste due domande di Dio risuonano anche oggi, con tutta la loro
forza! Tanti di noi, mi includo anch'io, siamo disorientati, non siamo più
attenti al mondo in cui viviamo, non curiamo, non custodiamo quello che
Dio ha creato per tutti e non siamo più capaci neppure di custodirci gli
uni gli altri. E quando questo disorientamento assume le dimensioni del
mondo, si giunge a tragedie come quella a cui abbiamo assistito.
« Dov'è il tuo fratello? », la voce del suo sangue grida fino a me, dice
Dio. Questa non è una domanda rivolta ad altri, è una domanda rivolta a
me, a te, a ciascuno di noi. Quei nostri fratelli e sorelle cercavano di uscire
da situazioni difficili per trovare un po' di serenità e di pace; cercavano un
posto migliore per sé e per le loro famiglie, ma hanno trovato la morte.
Quante volte coloro che cercano questo non trovano comprensione, non
trovano accoglienza, non trovano solidarietà! E le loro voci salgono fino a
Dio! E una volta ancora ringrazio voi abitanti di Lampedusa per la soli-
darietà. Ho sentito, recentemente, uno di questi fratelli. Prima di arrivare
qui sono passati per le mani dei trafficanti, coloro che sfruttano la povertà
degli altri, queste persone per le quali la povertà degli altri è una fonte di
guadagno. Quanto hanno sofferto! E alcuni non sono riusciti ad arrivare.
« Dov'è il tuo fratello? » Chi è il responsabile di questo sangue? Nella
letteratura spagnola c'è una commedia di Lope de Vega che narra come