528 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
530 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
532 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
534 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
536 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
538 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
540 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
542 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
544 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
546 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
548 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
550 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
552 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
554 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
556 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
558 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
560 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
562 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 563
564 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 565
566 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 567
568 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 569
570 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 571
572 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 573
574 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 575
576 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 577
578 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 579
580 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 581
582 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 583
584 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 585
586 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 587
588 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 589
590 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
592 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
594 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
596 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
598 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
600 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 601
602 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 553
dello Spirito Santo riusciamo a guardarci gli uni gli altri con gli occhi della
fede, a riconoscerci per quello che siamo nel piano di Dio, nel disegno della
sua eterna volontà, e non per ciò che le conseguenze storiche dei nostri
peccati ci hanno portato ad essere. Se impareremo, guidati dallo Spirito, a
guardarci sempre gli uni gli altri in Dio, sarà ancora più spedito il nostro
cammino e più agile la collaborazione in tanti campi della vita quotidiana
che già ora felicemente ci unisce.
Questo sguardo teologale si nutre di fede, di speranza, di amore; esso
è capace di generare una riflessione teologica autentica, che è in realtà
vera scientia Dei, partecipazione allo sguardo che Dio ha su se stesso e
su di noi. Una riflessione che non potrà che avvicinarci gli uni agli altri,
nel cammino dell'unità, anche se partiamo da prospettive diverse. Confido
pertanto, e prego, affinché il lavoro della Commissione mista internazio-
nale possa essere espressione di questa comprensione profonda, di questa
teologia « fatta in ginocchio ». La riflessione sui concetti di primato e di
sinodalità, sulla comunione nella Chiesa universale, sul ministero del Vescovo
di Roma, non sarà allora un esercizio accademico né una semplice disputa
tra posizioni inconciliabili. Abbiamo tutti bisogno di aprirci con coraggio e
fiducia all'azione dello Spirito Santo, di lasciarsi coinvolgere nello sguardo
di Cristo sulla Chiesa sua sposa, nel cammino di questo ecumenismo spiri-
tuale rafforzato dal martirio di tanti nostri fratelli che, confessando Gesù
Cristo il Signore, hanno realizzato l'ecumenismo del sangue.
Cari Membri della delegazione, con sentimenti di sincero rispetto, di
amicizia e di amore in Cristo rinnovo il mio sentito ringraziamento per la
vostra presenza qui con noi. Vi chiedo di trasmettere il mio saluto al venerato
fratello Bartolomeo e di continuare a pregare per me e per il ministero che
mi è stato affidato. Per intercessione di Maria Santissima, la Madre di Dio,
dei Santi Pietro e Paolo, i corifei degli Apostoli, e di Sant'Andrea, il primo
dei chiamati, Dio onnipotente ci benedica e ci colmi di ogni grazia. Amen.