Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale312
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale314
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale316
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale318
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale320
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale322
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale324
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale326
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale328
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale330
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale332
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale334
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale336
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale338
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale340
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale342
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale344
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale346
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale350
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale352
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale354
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale356
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale358
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale360
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale362
Acta Benedicti Pp. XVI 329
degli Apostoli, e continuamente sostiene la fede dei loro successori, special-
mente di quelli che sono chiamati a sedere sulla cattedra di Pietro. Maria non
compare nei racconti della risurrezione di Cristo, ma la sua presenza è come
nascosta ovunque: lei è la Madre, a cui Gesù ha affidato ciascuno dei discepoli
e l'intera comunità. In particolare, notiamo che la presenza effettiva e ma-
terna di Maria viene registrata da san Giovanni e da san Luca nei contesti che
precedono quelli del Vangelo odierno e della prima Lettura: nel racconto della
morte di Gesù, dove Maria compare ai piedi della croce; 4 e all'inizio degli Atti
degli Apostoli, che la presentano in mezzo ai discepoli riuniti in preghiera
nel cenacolo.5
Anche la seconda Lettura odierna ci parla della fede, ed è proprio san
Pietro che scrive, pieno di entusiasmo spirituale, indicando ai neo-battezzati
le ragioni della loro speranza e della loro gioia. Mi piace osservare che in
questo passo, all'inizio della sua Prima Lettera, Pietro non si esprime in modo
esortativo, ma indicativo; scrive, infatti: «Siete ricolmi di gioia » - e aggiun-
ge: « Voi lo amate, pur senza averlo visto e ora, senza vederlo, credete in lui.
Perciò esultate di gioia indicibile e gloriosa, mentre conseguite la meta della
vostra fede: la salvezza delle anime ».6 Tutto è all'indicativo, perché c'è una
nuova realtà, generata dalla risurrezione di Cristo, una realtà accessibile alla
fede. « Questo è stato fatto dal Signore - dice il Salmo 7 - una meraviglia ai
nostri occhi », gli occhi della fede.
Cari fratelli e sorelle, oggi risplende ai nostri occhi, nella piena luce spiri-
tuale del Cristo risorto, la figura amata e venerata di Giovanni Paolo II. Oggi
il suo nome si aggiunge alla schiera di Santi e Beati che egli ha proclamato
durante i quasi 27 anni di pontificato, ricordando con forza la vocazione
universale alla misura alta della vita cristiana, alla santità, come afferma
la Costituzione conciliare Lumen gentium sulla Chiesa. Tutti i membri del
Popolo di Dio - Vescovi, sacerdoti, diaconi, fedeli laici, religiosi, religiose
- siamo in cammino verso la patria celeste, dove ci ha preceduto la Vergine
Maria, associata in modo singolare e perfetto al mistero di Cristo e della
Chiesa. Karol Wojtyła, prima come Vescovo Ausiliare e poi come Arcivescovo
di Cracovia, ha partecipato al Concilio Vaticano II e sapeva bene che dedicare
a Maria l'ultimo capitolo del Documento sulla Chiesa significava porre la
4 Cfr. Gv 19, 25. 5 Cfr. At 1, 14. 6 1 Pt 1, 6.8-9. 7 118, 23.