Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale138
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale140
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale142
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale144
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale146
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale148
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale150
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale152
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale154
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale156
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale158
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale160
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale162
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale164
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale166
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale168
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale170
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale172
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale174
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale176
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale178
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale180
Congregatio de Causis Sanctorum 181
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale182
Congregatio de Causis Sanctorum 183
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale184
Congregatio de Causis Sanctorum 185
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale186
Congregatio de Causis Sanctorum 187
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale188
Congregatio de Causis Sanctorum 189
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale190
Congregatio de Causis Sanctorum 191
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale192
Congregatio de Causis Sanctorum 193
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale194
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale196
Acta Benedicti Pp. XVI 161
diata ha luogo in prossimità del matrimonio. Oltre all'esame dei fidanzati,
previsto dal Diritto Canonico, essa potrebbe comprendere una catechesi sul
Rito del matrimonio e sul suo significato, il ritiro spirituale e la cura affinché
la celebrazione del matrimonio sia percepita dai fedeli e particolarmente da
quanti vi si preparano, come un dono per tutta la Chiesa, un dono che
contribuisce alla sua crescita spirituale. È bene, inoltre, che i Vescovi pro-
muovano lo scambio delle esperienze più significative, offrano stimoli per un
serio impegno pastorale in questo importante settore e mostrino particolare
attenzione perché la vocazione dei coniugi diventi una ricchezza per l'intera
comunità cristiana e, specialmente nel contesto attuale, una testimonianza
missionaria e profetica.
La vostra Assemblea Plenaria ha per tema: « I diritti dell'Infanzia », scelto
con riferimento al XX anniversario della Convenzione approvata dall'Assem-
blea Generale dell'ONU, nel 1989. La Chiesa, lungo i secoli, sull'esempio di
Cristo, ha promosso la tutela della dignità e dei diritti dei minori e, in molti
modi, si è presa cura di essi. Purtroppo, in diversi casi, alcuni dei suoi mem-
bri, agendo in contrasto con questo impegno, hanno violato tali diritti: un
comportamento che la Chiesa non manca e non mancherà di deplorare e di
condannare. La tenerezza e l'insegnamento di Gesù, che considerò i bambini
un modello da imitare per entrare nel regno di Dio,4 hanno sempre costituito
un appello pressante a nutrire nei loro confronti profondo rispetto e premura.
Le dure parole di Gesù contro chi scandalizza uno di questi piccoli 5 impe-
gnano tutti a non abbassare mai il livello di tale rispetto e amore. Perciò
anche la Convenzione sui diritti dell'infanzia è stata accolta con favore dalla
Santa Sede, in quanto contiene enunciati positivi circa l'adozione, le cure
sanitarie, l'educazione, la tutela dei disabili e la protezione dei piccoli contro
la violenza, l'abbandono e lo sfruttamento sessuale e lavorativo.
La Convenzione, nel preambolo, indica la famiglia « quale ambiente natu-
rale per la crescita e il benessere di tutti i suoi membri e in particolare dei
fanciulli ». Ebbene, è proprio la famiglia, fondata sul matrimonio tra un uomo
e una donna, l'aiuto più grande che si possa offrire ai bambini. Essi vogliono
essere amati da una madre e da un padre che si amano, ed hanno bisogno di
abitare, crescere e vivere insieme con ambedue i genitori, perché le figure
materna e paterna sono complementari nell'educazione dei figli e nella co-
struzione della loro personalità e della loro identità. È importante, quindi,
4 Cfr. Mt 18, 1-6; 19, 13-14. 5 Cfr. Mc 9, 42.