2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 43
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 45
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 47
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 49
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 51
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 53
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 55
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 57
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
III
In Sollemnitatis Sanctae Dei Genetricis Mariae et XLVII Diei Mundialis Pacis celebratione.*
La prima Lettura ci ha riproposto l'antica preghiera di benedizione che
Dio aveva suggerito a Mosè perché la insegnasse ad Aronne e ai suoi figli:
« Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il
suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda
pace ».1 È quanto mai significativo riascoltare queste parole di benedizione
all'inizio di un nuovo anno: accompagneranno il nostro cammino per il tempo
che si apre davanti a noi. Sono parole di forza, di coraggio, di speranza.
Non una speranza illusoria, basata su fragili promesse umane; neppure una
speranza ingenua che immagina migliore il futuro semplicemente perché è
futuro. Questa speranza ha la sua ragione proprio nella benedizione di Dio,
una benedizione che contiene l'augurio più grande, l'augurio della Chiesa
ad ognuno di noi, pieno di tutta la protezione amorevole del Signore, del
suo provvidente aiuto.
L'augurio contenuto in questa benedizione si è realizzato pienamente
in una donna, Maria, in quanto destinata a diventare la Madre di Dio, e
si è realizzato in lei prima che in ogni creatura.
Madre di Dio. Questo è il titolo principale ed essenziale della Madonna.
Si tratta di una qualità, di un ruolo che la fede del popolo cristiano, nella sua
tenera e genuina devozione per la mamma celeste, ha percepito da sempre.
Ricordiamo quel grande momento della storia della Chiesa antica che
è stato il Concilio di Efeso, nel quale fu autorevolmente definita la divina
maternità della Vergine. La verità sulla divina maternità di Maria trovò eco
a Roma dove, poco dopo, fu costruita la Basilica di Santa Maria Maggiore,
primo santuario mariano di Roma e dell'intero Occidente, nel quale si ve-
nera l'immagine della Madre di Dio - la Theotokos - con il titolo di Salus
populi romani. Si racconta che gli abitanti di Efeso, durante il Concilio, si
radunassero ai lati della porta della basilica dove si riunivano i Vescovi e
* Die 1 Ianuarii 2014. 1 Nm 6, 24-26.