2 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
4 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
6 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
8 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
10 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
12 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
14 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
16 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
18 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
20 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
22 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
24 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
26 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
28 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
30 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
32 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
34 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
36 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
38 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
40 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
42 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 43
44 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 45
46 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 47
48 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 49
50 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 51
52 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 53
54 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 55
56 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 57
58 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 15
Sono benvenute quindi tutte quelle iniziative come la vostra, che intendo-
no aiutare le persone, le comunità e le istituzioni a riscoprire la portata etica
e sociale del principio della dignità umana, radice di libertà e di giustizia. A
tale scopo è necessaria un'opera di sensibilizzazione e di formazione, affinché
i fedeli laici, in qualsiasi condizione, e specialmente quelli che si impegnano
in campo politico, sappiano pensare secondo il Vangelo e la Dottrina sociale
della Chiesa e agire coerentemente, dialogando e collaborando con quanti,
con sincerità e onestà intellettuale, condividono, se non la fede, almeno
una simile visione di uomo e di società e le sue conseguenze etiche. Non
sono pochi i non cristiani e i non credenti convinti che la persona umana
debba essere sempre un fine e mai un mezzo.
Nell'augurarvi ogni bene per la vostra attività, invoco per voi e per i
vostri cari la benedizione del Signore.