An. et vol. CIV 7 Decembris 2012 N. 12
Index huius fasciculi (An. CIV, N. 12 - 7 Decembris 2012)
LIBRERIA EDITRICE VATICANA 00120 CITTÀ DEL VATICANO
LIBRERIA EDITRICE VATICANA 00120 CITTÀ DEL VATICANO
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale992
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale994
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale996
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale998
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1000
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1002
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1004
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1006
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1008
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1010
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1012
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1014
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1016
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1018
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1020
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1022
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1024
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1026
ad un numero crescente di marittimi appartenenti alle Chiese Orientali, l'as-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1030
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1032
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1034
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1036
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1038
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1040
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1042
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1044
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1046
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1048
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1050
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1052
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1054
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1056
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1058
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1060
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1062
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1063
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1064
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1065
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1066
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1067
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1068
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1069
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1070
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1071
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1072
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1073
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1074
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1075
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1076
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1077
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1078
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1079
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1080
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1081
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1082
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1083
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1084
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1085
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1086
Congregatio de Causis Sanctorum 1087
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1088
Congregatio de Causis Sanctorum 1089
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1090
Congregatio de Causis Sanctorum 1091
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1092
Congregatio de Causis Sanctorum 1093
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1094
Congregatio de Causis Sanctorum 1095
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1096
Congregatio de Causis Sanctorum 1097
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1098
Congregatio de Causis Sanctorum 1099
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1100
Congregatio de Causis Sanctorum 1101
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1102
Congregatio de Causis Sanctorum 1103
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1104
Congregatio de Causis Sanctorum 1105
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1106
Congregatio pro Episcopis 1107
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1108
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1109
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1110
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1111
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1112
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1114
Acta Benedicti Pp. XVI 1021
Creatore, che si è rivelato nel Figlio Gesù Cristo, effondendo lo Spirito che
vivifica e santifica. Questa è la fede del Battesimo che abbiamo ricevuto ed è
la fede che, nella speranza e nella carità, possiamo insieme professare. Alla
luce della priorità della fede si comprende anche l'importanza dei dialoghi
teologici e delle conversazioni con le Chiese e Comunità ecclesiali in cui la
Chiesa cattolica è impegnata. Anche quando non si intravede, in un imme-
diato futuro, la possibilità del ristabilimento della piena comunione, essi
permettono di cogliere, insieme a resistenze e ostacoli, anche ricchezze di
esperienze, di vita spirituale e di riflessioni teologiche, che diventano stimolo
per una sempre più profonda testimonianza.
Non dobbiamo, però dimenticare che la meta dell'ecumenismo è l'unità
visibile tra i cristiani divisi. Questa unità non è un'opera che possiamo sem-
plicemente realizzare noi uomini. Noi dobbiamo impegnarci con tutte le no-
stre forze, ma dobbiamo anche riconoscere che, in ultima analisi, questa unità
è dono di Dio, può venire solamente dal Padre mediante il Figlio, perché la
Chiesa è la sua Chiesa. In questa prospettiva, appare l'importanza di invocare
l'unità visibile dal Signore, ma emerge anche come la ricerca di tale meta sia
rilevante per la nuova evangelizzazione. Il fatto di camminare insieme verso
questo traguardo è una realtà positiva, a condizione, però, che le Chiese e
Comunità ecclesiali non si fermino lungo la strada, accettando le diversità
contraddittorie come qualcosa di normale o come il meglio che si possa otte-
nere. È invece nella piena comunione nella fede, nei sacramenti e nel mini-
stero, che si renderà evidente in modo concreto la forza presente ed operante
di Dio nel mondo. Attraverso l'unità visibile dei discepoli di Gesù, unità
umanamente inspiegabile, si renderà riconoscibile l'agire di Dio che supera
la tendenza del mondo alla disgregazione.
Cari amici, voglio augurare che l'Anno della fede contribuisca anche al
progresso del cammino ecumenico. L'unità è, da un lato, frutto della fede
e, dall'altro, un mezzo e quasi un presupposto per annunciare in modo sempre
più credibile la fede a coloro che non conoscono ancora il Salvatore o che, pur
avendo ricevuto l'annuncio del Vangelo, hanno quasi dimenticato questo
dono prezioso. Il vero ecumenismo, riconoscendo il primato dell'azione divi-
na, esige innanzitutto pazienza, umiltà, abbandono alla volontà del Signore.
Alla fine, ecumenismo e nuova evangelizzazione richiedono entrambi il dina-
mismo della conversione, inteso come sincera volontà di seguire Cristo e di
aderire pienamente alla volontà del Padre. Ringraziandovi ancora una volta,
invoco volentieri su tutti la Benedizione Apostolica. Grazie.