Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale88
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale90
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale92
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale94
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale96
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale98
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale100
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale102
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale104
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale106
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale108
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale110
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale112
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale114
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale116
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale118
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale120
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale122
gitale: la parzialità dell'interazione, la tendenza a comunicare solo alcune
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale126
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale128
Congregatio pro Doctrina Fidei 129
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale130
Congregatio pro Doctrina Fidei 131
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale132
Congregatio pro Doctrina Fidei 133
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale134
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale136
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale138
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale140
Congregatio de Causis Sanctorum 141
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale142
Congregatio de Causis Sanctorum 143
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale144
Congregatio de Institutione Catholica 145
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale146
Congregatio de Institutione Catholica 147
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale148
Congregatio de Institutione Catholica 149
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale150
Congregatio de Institutione Catholica 151
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale152
Congregatio de Institutione Catholica 153
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale154
Congregatio de Institutione Catholica 155
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale156
Congregatio de Institutione Catholica 157
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale158
Congregatio de Institutione Catholica 159
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale160
Congregatio de Institutione Catholica 161
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale162
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale126
discepoli di Emmaus,3 i quali furono condotti gradualmente alla compren-
sione del mistero mediante il suo farsi vicino, il suo dialogare con loro, il far
emergere con delicatezza ciò che c'era nel loro cuore.
La verità che è Cristo, in ultima analisi, è la risposta piena e autentica a
quel desiderio umano di relazione, di comunione e di senso che emerge anche
nella partecipazione massiccia ai vari social network. I credenti, testimonian-
do le loro più profonde convinzioni, offrono un prezioso contributo affinché il
web non diventi uno strumento che riduce le persone a categorie, che cerca di
manipolarle emotivamente o che permette a chi è potente di monopolizzare le
opinioni altrui. Al contrario, i credenti incoraggiano tutti a mantenere vive le
eterne domande dell'uomo, che testimoniano il suo desiderio di trascendenza
e la nostalgia per forme di vita autentica, degna di essere vissuta. È proprio
questa tensione spirituale propriamente umana che sta dietro la nostra sete di
verità e di comunione e che ci spinge a comunicare con integrità e onestà.
Invito soprattutto i giovani a fare buon uso della loro presenza nell'arena
digitale. Rinnovo loro il mio appuntamento alla prossima Giornata Mondiale
della Gioventù di Madrid, la cui preparazione deve molto ai vantaggi delle
nuove tecnologie. Per gli operatori della comunicazione invoco da Dio, per
intercessione del Patrono san Francesco di Sales, la capacità di svolgere
sempre il loro lavoro con grande coscienza e con scrupolosa professionalità,
mentre a tutti invio la mia Apostolica Benedizione.
Dal Vaticano, 24 gennaio 2011, Festa di san Francesco di Sales.
BENEDICTUS PP. XVI
3 Cfr. Lc 24, 13-35.