An. et vol. CIV 7 Decembris 2012 N. 12
Index huius fasciculi (An. CIV, N. 12 - 7 Decembris 2012)
LIBRERIA EDITRICE VATICANA 00120 CITTÀ DEL VATICANO
LIBRERIA EDITRICE VATICANA 00120 CITTÀ DEL VATICANO
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale992
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale994
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale996
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale998
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1000
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1002
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1004
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1006
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1008
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1010
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1012
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1014
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1016
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1018
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1020
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1022
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1024
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1026
ad un numero crescente di marittimi appartenenti alle Chiese Orientali, l'as-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1030
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1032
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1034
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1036
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1038
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1040
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1042
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1044
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1046
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1048
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1050
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1052
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1054
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1056
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1058
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1060
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1062
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1063
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1064
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1065
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1066
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1067
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1068
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1069
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1070
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1071
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1072
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1073
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1074
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1075
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1076
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1077
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1078
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1079
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1080
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1081
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1082
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1083
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1084
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1085
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1086
Congregatio de Causis Sanctorum 1087
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1088
Congregatio de Causis Sanctorum 1089
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1090
Congregatio de Causis Sanctorum 1091
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1092
Congregatio de Causis Sanctorum 1093
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1094
Congregatio de Causis Sanctorum 1095
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1096
Congregatio de Causis Sanctorum 1097
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1098
Congregatio de Causis Sanctorum 1099
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1100
Congregatio de Causis Sanctorum 1101
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1102
Congregatio de Causis Sanctorum 1103
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1104
Congregatio de Causis Sanctorum 1105
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1106
Congregatio pro Episcopis 1107
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1108
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1109
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1110
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1111
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1112
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1114
ad un numero crescente di marittimi appartenenti alle Chiese Orientali, l'as-
sistenza a quelli non cristiani o non credenti, la ricerca di una collaborazione
ecumenica e interreligiosa sempre più solida. Di fronte poi ai disagi che oggi
affrontano gli operatori dell'industria marittima, come pure i pescatori e le
loro famiglie, emerge sempre più chiaramente la necessità di affrontare i
problemi con « una visione integrale dell'uomo, che rispecchi i vari aspetti
della persona umana, contemplata con lo sguardo purificato dalla carità ».1
Questi sono soltanto alcuni dei molteplici aspetti che stanno a cuore
all'Apostolato del Mare, emersi durante il vostro Congresso e, soprattutto,
ben attestati dalla lunga storia di questa benemerita opera. Infatti, già nel
1922, il Papa Pio XI ne approvò le Costituzioni e il Regolamento, incorag-
giando i primi cappellani e volontari nella missione di « espandere il ministero
marittimo »; e, 75 anni dopo, il Beato Papa Giovanni Paolo II confermò tale
missione con il Motu proprio Stella maris. Nella scia di questa preziosa tra-
dizione, vi siete ritrovati a riflettere sul tema della nuova evangelizzazione
nel mondo marittimo, nella medesima Aula in cui, nel mese scorso, si è tenuta
la XIII Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi « per tracciare nuovi
modi ed espressioni della Buona Notizia da trasmettere all'uomo contempo-
raneo con rinnovato entusiasmo ».2 In questo modo avete risposto all'appello
che ho rivolto a tutti indicendo l'Anno della fede, per « dare rinnovato impulso
alla missione di tutta la Chiesa ... per aiutare tutti i credenti in Cristo a
rendere più consapevole e a rinvigorire la loro adesione al Vangelo ».3
Sin dagli albori del Cristianesimo, il mondo marittimo è stato veicolo
efficace di evangelizzazione. Gli Apostoli e i discepoli di Gesù ebbero la pos-
sibilità di andare in tutto il mondo e predicare il Vangelo ad ogni creatura 4
anche grazie alla navigazione marittima; pensiamo solo ai Viaggi di San
Paolo. In tal modo essi iniziarono il cammino per diffondere la Parola di
Dio « sino agli estremi confini della terra ».5 Anche oggi la Chiesa solca i mari
per portare il Vangelo a tutte le nazioni, e la vostra capillare presenza negli
scali portuali del mondo, le visite che fate quotidianamente sulle navi attrac-
cate nei porti e l'accoglienza fraterna nelle ore di sosta degli equipaggi, sono il
segno visibile della sollecitudine verso quanti non possono ricevere una cura
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1028
1 Enc. Caritas in veritate, 32. 2 Lineamenta, Introduzione. 3 Motu proprio Porta fidei, 8. 4 Cfr Mc 16,15. 5 At 1, 8.