An. et vol. CIV 7 Decembris 2012 N. 12
Index huius fasciculi (An. CIV, N. 12 - 7 Decembris 2012)
LIBRERIA EDITRICE VATICANA 00120 CITTÀ DEL VATICANO
LIBRERIA EDITRICE VATICANA 00120 CITTÀ DEL VATICANO
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale992
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale994
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale996
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale998
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1000
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1002
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1004
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1006
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1008
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1010
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1012
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1014
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1016
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1018
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1020
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1022
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1024
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1026
ad un numero crescente di marittimi appartenenti alle Chiese Orientali, l'as-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1030
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1032
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1034
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1036
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1038
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1040
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1042
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1044
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1046
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1048
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1050
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1052
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1054
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1056
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1058
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1060
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1062
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1063
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1064
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1065
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1066
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1067
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1068
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1069
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1070
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1071
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1072
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1073
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1074
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1075
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1076
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1077
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1078
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1079
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1080
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1081
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1082
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1083
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1084
Acta Apostolicae Sedis - Conventiones 1085
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1086
Congregatio de Causis Sanctorum 1087
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1088
Congregatio de Causis Sanctorum 1089
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1090
Congregatio de Causis Sanctorum 1091
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1092
Congregatio de Causis Sanctorum 1093
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1094
Congregatio de Causis Sanctorum 1095
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1096
Congregatio de Causis Sanctorum 1097
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1098
Congregatio de Causis Sanctorum 1099
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1100
Congregatio de Causis Sanctorum 1101
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1102
Congregatio de Causis Sanctorum 1103
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1104
Congregatio de Causis Sanctorum 1105
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1106
Congregatio pro Episcopis 1107
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1108
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1109
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1110
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 1111
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1112
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1114
Acta Benedicti Pp. XVI 1057
di altri la bellezza propria della fede, e quindi riesprimerla e comunicarla con
il suo stesso linguaggio.
In questo senso possiamo allora parlare dell'artista anche come testimone,
in qualche modo privilegiato, della bellezza della fede. Egli cosı̀ può parteci-
pare, con il proprio specifico e originale contributo, alla stessa vocazione e
missione della Chiesa, in particolare quando, nelle diverse espressioni dell'ar-
te, voglia o sia chiamato a realizzare opere d'arte direttamente collegate
all'esperienza di fede e al culto, all'azione liturgica della Chiesa, la cui cen-
tralità venne definita dal Concilio Vaticano II con la nota espressione « fons et
culmen ».2
A tale proposito, il giovane sacerdote Giovanni Battista Montini, per il
primo numero della nascente rivista Arte Sacra, datato luglio-settembre 1931,
scrisse un saggio dal titolo emblematico, « Su l'arte sacra futura », in cui
analizzava, con grande lucidità e chiarezza, il panorama dell'arte sacra del
primo '900, con le sue tendenze, i suoi pregi e i suoi limiti. Tale analisi risulta
di straordinaria attualità e profondità anche per noi, a decenni di distanza. Si
afferma, innanzitutto, che « l'arte sacra si trova davanti il sommo problema
di esprimere l'ineffabile », per cui « occorre iniziarsi alla mistica, e raggiungere
con l'esperienza dei sensi qualche riverbero, qualche palpito della Luce invi-
sibile ». Trattando, poi, della figura dell'artista cristiano, che si cimenta par-
ticolarmente con l'arte sacra, egli scrive: « Si vede anche come e dove nasca la
vera arte sacra: dall'artista pio e credente, orante, desiderante, che veglia nel
silenzio e nella bontà, in attesa della sua Pentecoste... Penso che tocchi ai
nostri artisti cristiani preparare con le opere loro uno stato di spirito dove si
ricomponga in Cristo la nostra spirituale unità, ora lacerata; l'unità, dico, che
riconcili in debita armonia l'impressione e l'espressione; il mondo interno e
l'esterno; lo spirito e la materia; l'anima e la carne; Dio e l'uomo ».3
All'inizio dell'Anno della fede, rivolgo, pertanto, un caloroso invito a tutti
gli artisti cristiani, come anche a coloro che si aprono al dialogo con la fede,
a percorrere il cammino cosı̀ acutamente tracciato dal futuro Paolo VI,
e a far sı̀ che il loro percorso artistico possa diventare, e mostrarsi sempre
più luminosamente, come un itinerario integrale, in cui tutte le dimensioni
dell'esistenza umana siano coinvolte, cosı̀ da testimoniare efficacemente
2 Cost. Sacrosanctum Concilium, 10. 3 Arte sacra, a. I, n. I, luglio-settembre 1931, p. 16.