1308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1336 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1338 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1340 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1344 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1346 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1348 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1350 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1352 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1354 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1356 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1358 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1360 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1362 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1364 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1368 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1370 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1372 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1374 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1376 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1378 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1380 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1382 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1386 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1388 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1390 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1392 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1394 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1396 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1398 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1400 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1402 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1404 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1406 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1408 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1410 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1412 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1414 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1416 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1418 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1420 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1422 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1424 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1426 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1428 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1430 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1432 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1434 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1436 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1437
1438 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1439
1440 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1441
1442 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1443
1444 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1445
1446 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1447
1342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
idoli di un falso benessere, quando ci si muove dentro schemi ideologici o
si assolutizzano leggi di mercato che schiacciano le persone, in realtà non
si fa altro che stare tra le strette pareti della cella dell'individualismo e
dell'autosufficienza, privati della verità che genera la libertà. E puntare
il dito contro qualcuno che ha sbagliato non può diventare un alibi per
nascondere le proprie contraddizioni.
Sappiamo infatti che nessuno davanti a Dio può considerarsi giusto.8 Ma
nessuno può vivere senza la certezza di trovare il perdono! Il ladro pentito,
crocifisso insieme a Gesù, lo ha accompagnato in paradiso.9 Nessuno di
voi, pertanto, si rinchiuda nel passato! Certo, la storia passata, anche se
lo volessimo, non può essere riscritta. Ma la storia che inizia oggi, e che
guarda al futuro, è ancora tutta da scrivere, con la grazia di Dio e con
la vostra personale responsabilità. Imparando dagli sbagli del passato, si
può aprire un nuovo capitolo della vita. Non cadiamo nella tentazione di
pensare di non poter essere perdonati. Qualunque cosa, piccola o grande,
il cuore ci rimproveri, « Dio è più grande del nostro cuore »:10 dobbiamo solo
affidarci alla sua misericordia.
La fede, anche se piccola come un granello di senape, è in grado di
spostare le montagne.11 Quante volte la forza della fede ha permesso di
pronunciare la parola perdono in condizioni umanamente impossibili! Per-
sone che hanno patito violenze o soprusi su loro stesse o sui propri cari
o i propri beni… Solo la forza di Dio, la misericordia, può guarire certe
ferite. E dove alla violenza si risponde con il perdono, là anche il cuore di
chi ha sbagliato può essere vinto dall'amore che sconfigge ogni forma di
male. E così, tra le vittime e tra i colpevoli, Dio suscita autentici testimoni
e operatori di misericordia.
Oggi veneriamo la Vergine Maria in questa statua che la raffigura come
Madre che tiene tra le braccia Gesù con una catena spezzata, la catena della
schiavitù e della prigionia. Ella rivolga su ciascuno di voi il suo sguardo
materno; faccia sgorgare dal vostro cuore la forza della speranza per una
vita nuova e degna di essere vissuta nella piena libertà e nel servizio al
prossimo.
8 Cfr Rm 2, 1-11. 9 Cfr Lc 23, 43.
10 1Gv 3, 20. 11 Cfr Mt 17, 20.