1308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1336 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1338 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1340 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1344 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1346 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1348 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1350 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1352 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1354 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1356 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1358 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1360 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1362 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1364 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1368 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1370 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1372 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1374 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1376 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1378 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1380 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1382 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1386 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1388 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1390 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1392 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1394 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1396 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1398 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1400 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1402 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1404 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1406 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1408 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1410 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1412 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1414 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1416 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1418 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1420 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1422 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1424 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1426 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1428 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1430 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1432 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1434 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1436 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1437
1438 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1439
1440 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1441
1442 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1443
1444 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1445
1446 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1447
1366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
in Lui,3 che ci permettono di crescere nella comunione tra di noi. Questa è
l'anima che sostiene anche le sessioni di studio e ogni altro tipo di sforzo
per giungere a punti di vista più ravvicinati.
Tenendo bene a mente questo, è possibile smascherare alcuni falsi mo-
delli di comunione che in realtà non portano all'unità ma la contraddicono
nella sua essenza.
Innanzitutto, l'unità non è il frutto dei nostri sforzi umani o il prodotto
costruito da diplomazie ecclesiastiche, ma è un dono che viene dall'alto. Noi
uomini non siamo in grado di fare l'unità da soli, né possiamo deciderne le
forme e i tempi. Qual è allora il nostro ruolo? Che cosa dobbiamo fare noi
per promuovere l'unità dei cristiani? Nostro compito è quello di accogliere
questo dono e di renderlo visibile a tutti. Da questo punto di vista, l'unità,
prima che traguardo, è cammino, con le sue tabelle di marcia e i suoi ritmi,
i suoi rallentamenti e le sue accelerazioni, e anche le sue soste. L'unità come
cammino richiede pazienti attese, tenacia, fatica e impegno; non annulla i
conflitti e non cancella i contrasti, anzi, a volte può esporre al rischio di
nuove incomprensioni. L'unità può essere accolta solo da chi decide di met-
tersi in cammino verso una meta che oggi potrebbe apparire piuttosto lon-
tana. Tuttavia, colui che percorre questa strada è confortato dalla continua
esperienza di una comunione gioiosamente intravista, anche se non ancora
pienamente raggiunta, ogni volta che si mette da parte la presunzione e ci
si riconosce tutti bisognosi dell'amore di Dio. E quale legame unisce tutti noi
cristiani più dell'esperienza di essere peccatori ma allo stesso tempo oggetto
della infinita misericordia di Dio a noi rivelata da Gesù Cristo? Parimenti,
l'unità di amore è già realtà quando coloro che Dio ha scelto e chiamato a
formare il suo popolo annunciano insieme le meraviglie che Egli ha compiuto
per loro, soprattutto offrendo una testimonianza di vita piena di carità verso
tutti.4 Per questo, amo ripetere che l'unità si fa camminando, per ricordare
che quando camminiamo insieme, cioè ci incontriamo come fratelli, preghiamo
insieme, collaboriamo insieme nell'annuncio del Vangelo e nel servizio agli
ultimi siamo già uniti. Tutte le divergenze teologiche ed ecclesiologiche che
ancora dividono i cristiani saranno superate soltanto lungo questa via, senza
che noi oggi sappiamo come e quando, ma ciò avverrà secondo quello che lo
Spirito Santo vorrà suggerire per il bene della Chiesa.
3 Cfr Gal 2, 20. 4 Cfr 1Pt 2, 4-10.