1308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1336 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1338 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1340 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1344 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1346 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1348 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1350 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1352 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1354 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1356 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1358 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1360 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1362 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1364 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1368 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1370 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1372 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1374 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1376 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1378 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1380 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1382 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1386 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1388 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1390 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1392 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1394 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1396 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1398 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1400 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1402 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1404 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1406 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1408 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1410 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1412 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1414 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1416 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1418 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1420 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1422 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1424 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1426 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1428 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1430 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1432 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1434 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1436 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1437
1438 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1439
1440 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1441
1442 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1443
1444 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1445
1446 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1447
Acta Francisci Pp. 1373
di Gesù per sconfiggere l'inimicizia. Come il sangue di Cristo, sparso per
amore, ha riconciliato e unito, facendo germogliare la Chiesa, così il sangue
dei martiri è il seme dell'unità dei Cristiani. Esso ci chiama a spenderci
con carità fraterna per la comunione.
Ringrazio Dio per i saldi legami fraterni che già sussistono tra di noi
e che questa visita, tanto gradita e preziosa, rafforza ulteriormente. Molti
significativi passi sono già stati compiuti. Il vostro amato predecessore, il
Catholicos-Patriarca Mar Dinkha IV, che ebbi la gioia di incontrare due
anni fa, firmò qui a Roma con San Giovanni Paolo II la Dichiarazione cri-
stologica comune. Essa ci permette di confessare la stessa fede nel mistero
dell'Incarnazione. Questo traguardo storico ha aperto la via al nostro pelle-
grinaggio verso la piena comunione, un cammino che desidero ardentemente
proseguire. In tale percorso confermo l'impegno della Chiesa Cattolica
perché il nostro dialogo, già tanto fecondo, possa avanzare. Nell'avvenire
esso potrà contribuire a ricomporre la piena armonia, a beneficio delle
nostre comunità, che spesso già vivono a stretto contatto. Auspico perciò
vivamente che la Commissione congiunta per il dialogo teologico tra la
Chiesa Cattolica e la Chiesa assira dell'Oriente possa aiutarci a spianare
la strada verso quel giorno tanto atteso, nel quale potremo celebrare il
Sacrificio del Signore allo stesso altare, quale segno reale della comunione
ecclesiale pienamente ristabilita.
Nel frattempo abbiamo l'opportunità di muovere passi spediti, crescendo
nella conoscenza reciproca e testimoniando insieme il Vangelo. La nostra
vicinanza sia lievito di unità. Siamo chiamati a operare insieme nella carità
dovunque possibile, così che l'amore indichi la via della comunione. Nel Bat-
tesimo abbiamo riscoperto il fondamento della reale comunione tra di noi.
Cattolici e Assiri, « tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito »:4
apparteniamo all'unico Corpo di Cristo, siamo fratelli in Lui. Con questa
certezza procediamo, camminando insieme fiduciosamente, alimentando -
nella preghiera e specialmente presso l'altare del Signore - la carità che
« unisce in modo perfetto ».5 Essa ricompone le fratture e sana le lacerazioni.
Non stanchiamoci di chiedere al Signore, medico divino, di guarire le ferite
del passato con l'unzione benefica della sua misericordia.
4 1Cor 12, 13. 5 Col 3, 14.