Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale2
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale4
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale38
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale54
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale56
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale58
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale74
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale76
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale78
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale80
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale82
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale84
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale86
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale88
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale90
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale92
Acta Apostolicae Sedis - Conventio 93
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale94
Acta Apostolicae Sedis - Conventio 95
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale96
Acta Apostolicae Sedis - Conventio 97
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale98
Acta Apostolicae Sedis - Conventio 99
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale100
Acta Apostolicae Sedis - Conventio 101
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale102
Acta Apostolicae Sedis - Conventio 103
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale104
Congregatio de Causis Sanctorum 105
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale106
Congregatio de Causis Sanctorum 107
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale108
Congregatio de Causis Sanctorum 109
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale110
Congregatio de Causis Sanctorum 111
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale112
Congregatio de Causis Sanctorum 113
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale114
Congregatio de Causis Sanctorum 115
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale116
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale118
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale120
Congregatio pro Gentium Evangelizatione 121
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale122
Acta Benedicti Pp. XVI 73
III
Occasione Urbi et Orbi Benedictionis.*
« Veritas de terra orta est! » - « La verità è germogliata dalla terra! ».1
Cari fratelli e sorelle di Roma e del mondo intero, buon Natale a tutti voi
e alle vostre famiglie!
Il mio augurio natalizio, in quest'Anno della fede, lo esprimo con queste
parole, tratte da un Salmo: « La verità è germogliata dalla terra ». Nel testo
del Salmo, in realtà, le troviamo al futuro: « La verità germoglierà dalla
terra »: è un annuncio, una promessa, accompagnata da altre espressioni,
che nell'insieme suonano cosı̀: « Amore e verità s'incontreranno, / giustizia e
pace si baceranno. / Verità germoglierà dalla terra / e giustizia si affaccerà dal
cielo. / Certo, il Signore donerà il suo bene / e la nostra terra darà il suo frutto;
/ giustizia camminerà davanti a lui: / i suoi passi tracceranno il cammino ».2
Oggi questa parola profetica si è compiuta! In Gesù, nato a Betlemme da
Maria Vergine, realmente l'amore e la verità si incontrano, la giustizia e la
pace si sono baciate; la verità è germogliata dalla terra e la giustizia si è
affacciata dal cielo. Sant'Agostino spiega con felice concisione: « Che cos'è
la verità? Il Figlio di Dio. Che cos'è la terra? La carne. Domàndati da dove
è nato Cristo, e vedi perché la verità è germogliata dalla terra ... la verità è
nata da Maria Vergine ».3 E in un discorso di Natale afferma: « Con questa
festa che ricorre ogni anno celebriamo dunque il giorno in cui si adempı̀ la
profezia: "La verità è sorta dalla terra e la giustizia si è affacciata dal cielo".
La Verità che è nel seno del Padre è sorta dalla terra perché fosse anche
nel seno di una madre. La Verità che regge il mondo intero è sorta dalla
terra perché fosse sorretta da mani di donna ... La Verità che il cielo non è
sufficiente a contenere è sorta dalla terra per essere adagiata in una mangia-
toia. Con vantaggio di chi un Dio tanto sublime si è fatto tanto umile?
Certamente con nessun vantaggio per sé, ma con grande vantaggio per noi,
se crediamo ».4
* Die 25 Decembris 2012. 1 Sal 85, 12. 2 Sal 85, 11-14. 3 En. in Ps. 84, 13. 4 Sermones, 185, 1.