1308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1336 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1338 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1340 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1344 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1346 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1348 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1350 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1352 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1354 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1356 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1358 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1360 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1362 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1364 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1368 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1370 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1372 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1374 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1376 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1378 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1380 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1382 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1386 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1388 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1390 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1392 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1394 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1396 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1398 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1400 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1402 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1404 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1406 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1408 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1410 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1412 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1414 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1416 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1418 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1420 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1422 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1424 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1426 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1428 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1430 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1432 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1434 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1436 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1437
1438 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1439
1440 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1441
1442 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1443
1444 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1445
1446 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1447
Acta Francisci Pp. 1383
VIII
Ad Participantes Curriculum Institutionis Episcopis de Novo Matrimoniali Processu Constitutum Rota Romana.*
Cari Fratelli,
la vostra presenza a questo corso di formazione, promosso dal Tri-
bunale Apostolico della Rota Romana, sottolinea quanto i Vescovi, pur
costituiti in forza dell'Ordinazione come maestri della fede,1 abbiano la
necessità di apprendere continuamente. Si tratta di comprendere i bisogni
e le domande dell'uomo di oggi e cercare le risposte nella Parola di Dio e
nelle verità della fede, studiate e conosciute sempre meglio. L'esercizio del
munus docendi è intimamente congiunto con quelli sanctificandi e regendi.
Mediante queste tre funzioni si esprime il ministero pastorale del Vescovo,
fondato nel volere di Cristo, nell'assistenza dello Spirito Santo e finalizzato
ad attualizzare il messaggio di Gesù. L'inculturazione del Vangelo si fonda
proprio su questo principio che vede unite la fedeltà all'annuncio evangelico
e la sua comprensione e traduzione nel tempo.
Il Beato Paolo VI, nella Evangelii nuntiandi, esortava ad evangelizzare
non in modo superficiale, ma calandosi nella concretezza delle situazioni e
delle persone. Queste le sue parole: « Occorre evangelizzare non in manie-
ra decorativa, a somiglianza di vernice superficiale, ma in modo vitale, in
profondità e fino alle radici, […] partendo sempre dalla persona e tornando
sempre ai rapporti delle persone tra loro e con Dio ».2 Proprio l'attenzione
alle persone è il motivo teologico ed ecclesiologico sotteso a questo corso
di formazione. La salute spirituale, la salus animarum delle persone a noi
affidate costituisce il fine di ogni azione pastorale.
Nella Prima Lettera di Pietro troviamo un punto di riferimento fonda-
mentale dell'ufficio episcopale: « Pascete il gregge di Dio che vi è affidato,
sorvegliandolo non perché costretti, ma volentieri, come piace a Dio, non
per vergognoso interesse, ma con animo generoso, non come padroni delle
persone a voi affidate, ma facendovi modelli del gregge ».3 Questa esortazione
* Die 18 Novembris 2016. 1 Cfr Lumen gentium, 25. 2 N. 20. 3 5, 2, 3.