1308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1336 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1338 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1340 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1344 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1346 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1348 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1350 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1352 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1354 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1356 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1358 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1360 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1362 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1364 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1368 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1370 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1372 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1374 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1376 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1378 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1380 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1382 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1386 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1388 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1390 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1392 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1394 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1396 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1398 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1400 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1402 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1404 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1406 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1408 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1410 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1412 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1414 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1416 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1418 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1420 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1422 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1424 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1426 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1428 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1430 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1432 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1434 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1436 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1437
1438 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1439
1440 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1441
1442 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1443
1444 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1445
1446 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1447
1384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
illumina l'intera missione del Vescovo, presentandone la potestà spirituale
come un servizio per la salvezza degli uomini. In tale prospettiva, occorre
eliminare con decisione ogni impedimento di carattere mondano che rende
difficile a un largo numero di fedeli l'accesso ai Tribunali ecclesiastici. Que-
stioni di tipo economico e organizzativo non possono costituire un ostacolo
per la verifica canonica circa la validità di un matrimonio.
Nell'ottica di un sano rapporto tra giustizia e carità, la legge della Chiesa
non può prescindere dal fondamentale principio della salus animarum. Per-
tanto, i tribunali ecclesiastici sono chiamati ad essere espressione tangibile
di un servizio diaconale del diritto nei riguardi di questo fine primario. Esso
è opportunamente posto come parola finale del Codice di diritto canonico,
perché lo sovrasta come legge suprema e come valore che supera il diritto
stesso, indicando così l'orizzonte della misericordia.
In questa prospettiva la Chiesa cammina da sempre, come madre che
accoglie e ama, sull'esempio di Gesù Buon Samaritano. Chiesa del Verbo
Incarnato, si "incarna" nelle vicende tristi e sofferte della gente, si china sui
poveri e su quanti sono lontani dalla comunità ecclesiale o si considerano
fuori da essa a causa del loro fallimento coniugale. Tuttavia, essi sono e
restano incorporati a Cristo in virtù del Battesimo. Pertanto, a noi spetta la
grave responsabilità di esercitare il munus, ricevuto da Gesù divino Pastore
medico e giudice delle anime, di non considerarli mai estranei al Corpo di
Cristo, che è la Chiesa. Siamo chiamati a non escluderli dalla nostra ansia
pastorale, ma dedicarci a loro e alla loro situazione irregolare e sofferta
con ogni sollecitudine e carità.
Cari fratelli Vescovi, voi provenite da diversi Paesi e avete portato in
questo incontro le sollecitazioni e le domande che emergono nell'ambito
della pastorale matrimoniale delle rispettive Diocesi. Tali istanze richiedono
risposte e provvedimenti non sempre facili. Sono certo che queste giornate
di studio vi aiuteranno a individuare l'approccio più opportuno alle diverse
problematiche. Ringrazio quindi il Decano Mons. Pinto per aver promosso
questo Corso formativo, come pure i relatori per il loro competente apporto
giuridico, teologico e pastorale.
Tornerete nelle vostre Diocesi arricchiti di nozioni e di suggerimenti utili
per svolgere con più efficacia il vostro ministero, specialmente in ordine
al nuovo processo matrimoniale. Esso rappresenta un aiuto importante
per far crescere nel gregge a voi affidato la misura della statura di Cristo