1308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1332 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1334 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1336 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1338 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1340 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1342 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1344 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1346 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1348 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1350 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1352 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1354 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1356 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1358 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1360 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1362 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1364 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1366 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1368 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1370 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1372 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1374 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1376 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1378 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1380 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1382 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1384 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1386 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1388 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1390 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1392 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1394 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1396 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1398 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1400 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1402 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1404 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1406 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1408 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1410 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1412 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1414 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1416 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1418 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1420 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1422 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1424 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1426 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1428 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1430 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1432 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1434 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
1436 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1437
1438 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1439
1440 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1441
1442 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1443
1444 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 1445
1446 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Episcopis 1447
Acta Francisci Pp. 1399
Quello degli studenti internazionali è un fenomeno non nuovo, tuttavia
intensificatosi a causa della cosiddetta globalizzazione, che ha abbattuto i
confini spazio-temporali, favorendo l'incontro e lo scambio tra le culture.
Ma anche qui assistiamo a risvolti negativi, come l'insorgere di certe chiu-
sure, meccanismi di difesa di fronte alla diversità, muri interiori che non
permettono di guardare il fratello o la sorella negli occhi e di accorgersi
dei suoi reali bisogni. Anche tra i giovani - e questo è molto triste - può
insinuarsi la « globalizzazione dell'indifferenza », che ci rende « incapaci di
provare compassione dinanzi al grido di dolore degli altri ».4 Così, capita
che questi effetti negativi si ripercuotano sulle persone e sulle comunità.
Invece, cari amici, vogliamo scommettere che il vostro modo di vivere la
globalizzazione può produrre esiti positivi e attivare grandi potenzialità.
Infatti voi studenti, passando del tempo lontano dal vostro Paese, in famiglie
e contesti differenti, potete sviluppare una notevole capacità di adattamento,
imparando a essere custodi degli altri come fratelli e del creato come casa
comune, e questo è decisivo per rendere il mondo più umano. I percorsi
formativi possono accompagnare e orientare voi giovani studenti in questa
direzione, e possono farlo con la freschezza dell'attualità e l'audacia del
Vangelo, per formare nuovi evangelizzatori pronti a contagiare il mondo
con la gioia di Cristo, sino ai confini della terra.
Cari giovani, San Giovanni Paolo II amava chiamarvi "sentinelle del
mattino". Vi incoraggio a esserlo ogni giorno, con lo sguardo rivolto a
Cristo e alla storia. Così riuscirete ad annunciare la salvezza di Gesù e
a portare la sua luce in un mondo troppo spesso oscurato dalle tenebre
dell'indifferenza, dell'egoismo e della guerra. Vi affido tutti alla materna
protezione di Maria Santissima, nostra Madre. Benedico voi, i vostri studi,
la vostra amicizia e il vostro impegno missionario. E voi, per favore, non
dimenticatevi di pregare per me.
4 Ibid., 54.