Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale240
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale242
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale244
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale246
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale248
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale250
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale252
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale254
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale256
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale258
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale260
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale262
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale264
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale266
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale268
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale270
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale272
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale274
82. Aujourd'hui de nombreux décideurs, tant politiques qu'économi-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale278
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale280
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale282
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale284
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale286
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale288
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale290
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale292
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale294
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale296
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale298
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale300
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale302
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale304
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale306
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale308
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale310
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale312
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale314
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale316
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale318
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale320
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale322
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale324
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale326
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale328
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale330
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale332
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale334
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale336
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale338
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale340
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale342
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale344
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale346
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale348
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale350
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale352
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale354
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale356
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale358
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale360
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale362
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale364
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale366
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale368
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale370
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale372
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale374
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale376
Congregatio pro Doctrina Fidei 377
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale378
Congregatio pro Doctrina Fidei 379
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale380
Congregatio de Causis Sanctorum 381
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale382
Congregatio de Causis Sanctorum 383
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale384
Congregatio de Causis Sanctorum 385
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale386
Congregatio de Causis Sanctorum 387
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale388
Congregatio de Causis Sanctorum 389
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale390
Congregatio de Causis Sanctorum 391
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale392
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale394
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale334
nella sua vita e al di là della sua morte terrena. E come sacerdoti natural-
mente ci preoccupiamo dell'uomo intero, proprio anche delle sue necessità
fisiche - degli affamati, dei malati, dei senza-tetto. Tuttavia noi non ci
preoccupiamo soltanto del corpo, ma proprio anche delle necessità dell'anima
dell'uomo: delle persone che soffrono per la violazione del diritto o per un
amore distrutto; delle persone che si trovano nel buio circa la verità; che
soffrono per l'assenza di verità e di amore. Ci preoccupiamo della salvezza
degli uomini in corpo e anima. E in quanto sacerdoti di Gesù Cristo, lo
facciamo con zelo. Le persone non devono mai avere la sensazione che noi
compiamo coscienziosamente il nostro orario di lavoro, ma prima e dopo
apparteniamo solo a noi stessi. Un sacerdote non appartiene mai a se stesso.
Le persone devono percepire il nostro zelo, mediante il quale diamo una
testimonianza credibile per il Vangelo di Gesù Cristo. Preghiamo il Signore
di colmarci con la gioia del suo messaggio, affinché con zelo gioioso possiamo
servire la sua verità e il suo amore. Amen.
VI
Dum Eucharistia « in Cena Domini » celebratur.*
Cari fratelli e sorelle!
Il Giovedı̀ Santo non è solo il giorno dell'istituzione della Santissima
Eucaristia, il cui splendore certamente s'irradia su tutto il resto e lo attira,
per cosı̀ dire, dentro di sé. Fa parte del Giovedı̀ Santo anche la notte oscura
del Monte degli Ulivi, verso la quale Gesù esce con i suoi discepoli; fa parte di
esso la solitudine e l'essere abbandonato di Gesù, che pregando va incontro al
buio della morte; fanno parte di esso il tradimento di Giuda e l'arresto di
Gesù, come anche il rinnegamento di Pietro, l'accusa davanti al Sinedrio e la
consegna ai pagani, a Pilato. Cerchiamo in quest'ora di capire più profonda-
mente qualcosa di questi eventi, perché in essi si svolge il mistero della nostra
Redenzione.
Gesù esce nella notte. La notte significa mancanza di comunicazione, una
situazione in cui non ci si vede l'un l'altro. È un simbolo della non-compren-
* Die 5 Aprilis 2012.