Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale80
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale82
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale84
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale86
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale88
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale90
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale92
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale94
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale96
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale98
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale100
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale102
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale104
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale106
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale108
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale110
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale112
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale114
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale118
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale120
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale122
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale124
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale126
Congregatio pro Doctrina Fidei 127
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale128
Congregatio pro Doctrina Fidei 129
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale130
Congregatio pro Doctrina Fidei 131
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale132
Congregatio pro Doctrina Fidei 133
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale134
Congregatio pro Doctrina Fidei 135
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale136
Congregatio pro Doctrina Fidei 137
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale138
Congregatio pro Doctrina Fidei 139
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale140
Congregatio de Causis Sanctorum 141
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale142
Congregatio de Causis Sanctorum 143
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale144
Congregatio de Causis Sanctorum 145
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale146
Congregatio de Causis Sanctorum 147
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale148
Congregatio de Causis Sanctorum 149
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale150
Congregatio de Causis Sanctorum 151
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale152
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale154
Congregatio pro Doctrina Fidei 133
un rinnovato impegno di effettiva e cordiale adesione all'insegnamento del
Successore di Pietro.
8. Durante l'Anno della fede, in collaborazione con il Pontificio Consiglio
per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, sono auspicate varie iniziative
ecumeniche volte ad invocare e favorire « il ristabilimento dell'unità fra tutti
i cristiani » che « è uno dei principali intenti del sacro Concilio Ecumenico
Vaticano II ».22 In particolare, avrà luogo una solenne celebrazione ecumenica
per riaffermare la fede in Cristo da parte di tutti i battezzati.
9. Presso il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evange-
lizzazione sarà istituita un'apposita Segreteria per coordinare le diverse ini-
ziative riguardanti l'Anno della fede, promosse dai vari Dicasteri della Santa
Sede o comunque aventi rilevanza per la Chiesa universale. Sarà conveniente
informare per tempo detta Segreteria circa i principali eventi organizzati; essa
potrà anche suggerire opportune iniziative in merito. La Segreteria aprirà un
apposito sito internet al fine di offrire ogni informazione utile per vivere in
modo efficace l'Anno della fede.
10. A conclusione di quest'Anno, nella Solennità di Nostro Signore Gesù
Cristo Re dell'Universo, avrà luogo un'Eucaristia celebrata dal Santo Padre,
in cui rinnovare solennemente la professione della fede.
II. A livello di Conferenze Episcopali 23
1. Le Conferenze Episcopali potranno dedicare una giornata di studio al
tema della fede, della sua testimonianza personale e della sua trasmissione
alle nuove generazioni, nella consapevolezza della missione specifica dei
Vescovi come maestri e « araldi della fede ».24
2. Sarà utile favorire la ripubblicazione dei Documenti del Concilio Vati-
cano II, del Catechismo della Chiesa Cattolica e del suo Compendio, anche in
edizioni tascabili ed economiche, e la loro maggiore diffusione con l'ausilio dei
mezzi elettronici e delle moderne tecnologie.
22 Conc. Ecum. Vat. II, Decr. Unitatis redintegratio, n. 1. 23 Le indicazioni offerte alle Conferenze Episcopali valgono in modo analogo anche per
i Sinodi dei Vescovi delle Chiese Patriarcali e Arcivescovili Maggiori e per le Assemblee dei
Gerarchi di Chiese sui iuris. 24 Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. Lumen gentium, n. 25.