dell'alleanza di Dio con il suo popolo. Nel Vangelo, Gesù riprende il cantico di
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale756
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale758
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale760
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale762
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale764
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale766
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale768
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale770
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale772
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale774
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale776
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale778
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale780
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale782
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale784
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale786
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale788
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale790
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale792
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale794
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale796
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale798
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale800
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale802
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale804
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale806
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale808
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale810
- Cathedrali Ecclesiae Baionensi, vacanti post renuntiationem a Summo
Acta Benedicti Pp. XVI 805
NUNTII
I
Occasione XCV Diei Internationalis de Migrantibus et Exsulibus
Cari fratelli e sorelle,
quest'anno il Messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifu-
giato ha come tema: « San Paolo migrante, Apostolo delle genti », e prende
spunto dalla felice coincidenza dell'Anno Giubilare da me indetto in onore
dell'Apostolo in occasione del bimillenario della sua nascita. La predicazione
e l'opera di mediazione fra le diverse culture e il Vangelo, operata da Paolo
« migrante per vocazione », costituiscono in effetti un significativo punto di
riferimento anche per chi si trova coinvolto nel movimento migratorio con-
temporaneo.
Nato in una famiglia di ebrei emigrati a Tarso di Cilicia, Saulo venne
educato nella lingua e nella cultura ebraica ed ellenistica, valorizzando il
contesto culturale romano. Dopo che sulla via di Damasco avvenne il suo
incontro con Cristo,1 egli, pur non rinnegando le proprie « tradizioni » e nu-
trendo stima e gratitudine verso il Giudaismo e la Legge,2 senza esitazioni e
ripensamenti si dedicò alla nuova missione con coraggio ed entusiasmo, docile
al comando del Signore: « Ti manderò lontano, tra i pagani ».3 La sua esistenza
cambiò radicalmente: 4 per lui Gesù divenne la ragion d'essere e il motivo
ispiratore dell'impegno apostolico a servizio del Vangelo. Da persecutore
dei cristiani si tramutò in apostolo di Cristo.
Guidato dallo Spirito Santo, si prodigò senza riserve, perché fosse annun-
ciato a tutti, senza distinzione di nazionalità e di cultura, il Vangelo che è
« potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede, del Giudeo prima e poi del
Greco ».5 Nei suoi viaggi apostolici, nonostante ripetute opposizioni, procla-
mava dapprima il Vangelo nelle sinagoghe, accordando attenzione innanzi-
1 Cfr Gal 1, 13-16. 2 Cfr Rm 9, 1-5; 10, 1; 2 Cor 11, 22; Gal 1, 13-14; Fil 3, 3-6. 3 At 22, 21. 4 Cfr Fil 3, 7-11. 5 Rm 1, 16.