tula ad Hebraeos cum « plenitudine fidei » (10, 22) arte coniungit « spei con-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale988
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale990
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale992
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale994
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale996
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale998
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1000
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1002
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1004
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1006
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1008
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1010
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1012
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1014
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1016
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1018
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1020
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1022
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1024
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1026
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1028
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1030
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1032
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1034
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1036
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1038
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1040
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1042
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1044
fisicamente con noi, ma sono a noi idealmente uniti. La celebrazione del
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1046
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1048
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1050
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1052
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1054
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1056
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1058
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1060
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1062
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1064
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1066
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1068
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1070
Congregatio pro Episcopis 1071
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1072
Paenitentiaria Apostolica 1073
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1074
Paenitentiaria Apostolica 1075
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1076
Acta Benedicti Pp. XVI 1041
dell'esperienza cristiana, per assaporarne la freschezza e la genuinità. Quale
miglior augurio potrei, dunque, rivolgere ai teologi che quello di un rinnovato
impegno nel ricuperare il patrimonio sapienziale dei santi Padri? Non potrà
che venirne un arricchimento prezioso per la loro riflessione anche sui pro-
blemi di questi nostri tempi.
Mi piace terminare questo scritto con un'ultima parola del grande Dotto-
re, nella quale egli invita i suoi fedeli - ed anche noi, naturalmente - a
riflettere sui valori eterni: « Per quanto tempo ancora saremo inchiodati alla
realtà presente? Quanto ancora ci vorrà prima che possiamo riscuoterci? Per
quanto ancora trascureremo la nostra salvezza? Lasciateci ricordare ciò di cui
Cristo ci ha ritenuti degni, lasciate che lo ringraziamo, lo glorifichiamo, non
solo con la nostra fede, ma anche con le nostre opere effettive, che possiamo
ottenere i beni futuri per la grazia e l'amorevole tenerezza del nostro Signore
Gesù Cristo, per il quale e con il quale sia gloria al Padre e allo Spirito Santo,
ora e nei secoli dei secoli. Amen ».68
A tutti la mia Benedizione!
Da Castel Gandolfo, il 10 agosto dell'anno 2007, terzo di Pontificato.
BENEDICTUS PP. XVI
68 Cfr Johannes Chrysostomus, In Ioannem 46, 4 (PG 63, 262).