tula ad Hebraeos cum « plenitudine fidei » (10, 22) arte coniungit « spei con-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale988
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale990
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale992
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale994
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale996
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale998
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1000
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1002
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1004
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1006
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1008
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1010
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1012
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1014
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1016
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1018
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1020
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1022
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1024
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1026
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1028
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1030
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1032
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1034
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1036
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1038
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1040
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1042
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1044
fisicamente con noi, ma sono a noi idealmente uniti. La celebrazione del
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1046
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1048
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1050
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1052
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1054
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1056
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1058
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1060
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1062
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1064
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1066
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1068
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1070
Congregatio pro Episcopis 1071
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1072
Paenitentiaria Apostolica 1073
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1074
Paenitentiaria Apostolica 1075
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1076
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1044
HOMILIAE
I
In Consistorio Ordinario Publico ad creandos tres et viginti novos Cardinales.*
Signori Cardinali,
venerati Fratelli nell'Episcopato e nel Sacerdozio,
cari fratelli e sorelle!
In questa Basilica Vaticana, cuore del mondo cristiano, si rinnova que-
st'oggi un significativo e solenne evento ecclesiale: il Concistoro ordinario
pubblico per la creazione di 23 nuovi Cardinali, con l'imposizione della ber-
retta e l'assegnazione del titolo. È un evento che suscita ogni volta un'emo-
zione speciale, e non solo in coloro che con questi riti vengono ammessi a far
parte del Collegio Cardinalizio, ma in tutta la Chiesa, lieta per questo elo-
quente segno di unità cattolica. La cerimonia stessa nella sua struttura pone
in rilievo il valore del compito che i nuovi Cardinali sono chiamati a svolgere
cooperando strettamente con il Successore di Pietro, e invita il popolo di Dio
a pregare perché nel loro servizio questi nostri Fratelli rimangano sempre
fedeli a Cristo sino al sacrificio della vita se necessario, e si lascino guidare
unicamente dal suo Vangelo. Ci stringiamo pertanto con fede attorno a loro
ed eleviamo innanzitutto al Signore il nostro orante ringraziamento.
In questo clima di gioia e di intensa spiritualità porgo con affetto il mio
saluto a ciascuno di voi, cari Fratelli, che da oggi siete membri del Collegio
Cardinalizio, scelti per essere, secondo una antica istituzione, i più vicini
consiglieri e collaboratori del Successore di Pietro nella guida della Chiesa.
Saluto e ringrazio l'Arcivescovo Leonardo Sandri, che a vostro nome mi ha
indirizzato cortesi e devote espressioni, sottolineando nel contempo il signi-
ficato e l'importanza del momento ecclesiale che stiamo vivendo. Desidero,
inoltre, rivolgere un doveroso pensiero al compianto Mons. Ignacy Jeż, che il
Dio di ogni grazia ha chiamato a sé appena prima della nomina, per offrirgli
ben altra corona: quella della gloria eterna in Cristo. Il mio saluto cordiale va
poi ai Signori Cardinali presenti e anche a quelli che non hanno potuto essere
* Die 24 Novembris 2007.