tula ad Hebraeos cum « plenitudine fidei » (10, 22) arte coniungit « spei con-
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale988
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale990
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale992
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale994
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale996
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale998
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1000
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1002
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1004
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1006
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1008
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1010
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1012
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1014
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1016
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1018
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1020
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1022
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1024
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1026
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1028
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1030
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1032
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1034
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1036
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1038
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1040
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1042
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1044
fisicamente con noi, ma sono a noi idealmente uniti. La celebrazione del
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1046
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1048
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1050
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1052
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1054
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1056
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1058
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1060
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1062
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1064
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1066
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1068
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1070
Congregatio pro Episcopis 1071
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1072
Paenitentiaria Apostolica 1073
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1074
Paenitentiaria Apostolica 1075
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale1076
Acta Benedicti Pp. XVI 1047
il Signore vi chiede e vi affida il servizio dell'amore: amore per Dio, amore per
la sua Chiesa, amore per i fratelli con una dedizione massima ed incondizio-
nata, usque ad sanguinis effusionem, come recita la formula per l'imposizione
della berretta e come mostra il colore rosso degli abiti che indossate.
Siate apostoli di Dio che è Amore e testimoni della speranza evangelica:
questo attende da voi il popolo cristiano. L'odierna cerimonia sottolinea la
grande responsabilità che pesa al riguardo su ciascuno di voi, venerati e cari
Fratelli, e che trova conferma nelle parole dell'apostolo Pietro che abbiamo
poc'anzi ascoltato: «Adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre
a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi » (1 Pt
3, 15). Una tale responsabilità non esime dai rischi ma, ricorda ancora san
Pietro, « è meglio, se cosı̀ vuole Dio, soffrire operando il bene piuttosto che
fare il male » (1 Pt 3, 17). Cristo vi domanda di confessare davanti agli uomini
la sua verità, di abbracciare e condividere la sua causa; e di compiere tutto
questo « con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza » (1 Pt 3, 15-16), cioè
con quell'umiltà interiore che è frutto della cooperazione con la grazia di Dio.
Cari fratelli e sorelle, domani, in questa stessa Basilica, avrò la gioia di
celebrare l'Eucaristia, nella solennità di Cristo Re dell'universo, insieme con i
nuovi Cardinali, e ad essi consegnerò l'anello. Sarà un'occasione quanto mai
importante ed opportuna per riaffermare la nostra unità in Cristo e per
rinnovare la comune volontà di servirlo con totale generosità. Accompagna-
teli con la vostra preghiera, perché al dono ricevuto rispondano con dedizione
piena e costante. A Maria, Regina degli Apostoli, ci rivolgiamo ora con fidu-
cia. La sua spirituale presenza, oggi, in questo singolare cenacolo, sia pegno
per i nuovi Cardinali e per tutti noi della costante effusione dello Spirito
Santo che guida la Chiesa nel suo cammino nella storia. Amen!
Ecce elenchus Diaconiarum et Titulorum quos Summus Pontifex singulis
novis Cardinalibus assignavit ipso in ritu creationis:
1. Card. Emmanuel III Delly
2. Card. Leonardo Sandri, Diaconia dei Santi Biagio e Carlo ai Catinari
3. Card. John Patrick Foley, Diaconia di San Sebastiano al Palatino
4. Card. Giovanni Lajolo, Diaconia di Santa Maria Liberatrice a Monte Te-
staccio
5. Card. Paul Josef Cordes, Diaconia di San Lorenzo in Piscibus
6. Card. Angelo Comastri, Diaconia di San Salvatore in Lauro