208 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
210 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
212 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
214 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
216 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
218 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
220 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
222 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
224 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
226 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
228 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
230 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
232 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
234 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
236 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
238 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
240 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
242 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
244 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
246 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
248 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
250 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
252 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
254 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
256 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
258 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
260 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
262 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
264 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
266 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
268 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
270 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
272 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
274 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
276 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
278 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
280 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
282 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
284 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
286 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
288 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
290 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
292 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
294 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
296 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
298 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
300 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
302 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
304 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
306 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
228 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
non salva se non è accompagnato dal dono della persona. L'economia di
oggi, i poveri, i giovani hanno bisogno prima di tutto della vostra anima,
della vostra fraternità rispettosa e umile, della vostra voglia di vivere e
solo dopo del vostro denaro.
Il capitalismo conosce la filantropia, non la comunione. È semplice
donare una parte dei profitti, senza abbracciare e toccare le persone che
ricevono quelle "briciole". Invece, anche solo cinque pani e due pesci possono
sfamare le folle se sono la condivisione di tutta la nostra vita. Nella logica
del Vangelo, se non si dona tutto non si dona mai abbastanza.
Queste cose voi le fate già. Ma potete condividere di più i profitti per
combattere l'idolatria, cambiare le strutture per prevenire la creazione delle
vittime e degli scarti; donare di più il vostro lievito per lievitare il pane di
molti. Il "no" ad un'economia che uccide diventi un "sì" ad una economia
che fa vivere, perché condivide, include i poveri, usa i profitti per creare
comunione.
Vi auguro di continuare sulla vostra strada, con coraggio, umiltà e gioia.
« Dio ama chi dona con gioia ».1 Dio ama i vostri profitti e talenti donati
con gioia. Lo fate già; potete farlo ancora di più.
Vi auguro di continuare ad essere seme, sale e lievito di un'altra econo-
mia: l'economia del Regno, dove i ricchi sanno condividere le loro ricchezze,
e i poveri sono chiamati beati. Grazie.
II
Ad Coetum oecumenicum Legatorum Ecclesiae Evangelicae in Germania.*
Cari fratelli e sorelle,
con piacere vi do il benvenuto e vi saluto cordialmente. Ringrazio il
Vescovo regionale Bedford-Strohm per le sue gentili parole - ein Mann mit
Feuer im Herzen - e sono contento della presenza del Cardinale Marx: che
il Presidente della Conferenza episcopale tedesca accompagni la delega-
zione della Chiesa Evangelica in Germania è frutto di una collaborazione
di lunga data ed espressione di un rapporto ecumenico maturato negli
1 2Cor 9, 7. * Die 6 Februarii 2017.