208 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
210 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
212 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
214 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
216 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
218 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
220 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
222 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
224 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
226 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
228 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
230 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
232 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
234 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
236 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
238 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
240 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
242 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
244 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
246 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
248 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
250 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
252 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
254 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
256 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
258 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
260 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
262 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
264 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
266 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
268 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
270 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
272 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
274 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
276 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
278 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
280 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
282 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
284 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
286 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
288 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
290 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
292 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
294 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
296 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
298 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
300 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
302 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
304 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
306 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
308 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
310 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
312 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
314 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
316 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
318 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
320 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
322 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
324 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
326 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
328 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
330 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 265
camminare con gioia e con speranza. E anche voi, per favore, pregate per
me. Grazie!
E vi invito a pregare nostra Madre, quella che dà forza alle mamme,
alle donne, a voi, a tutti noi che lavoriamo. [Ave Maria]
XV
Dum convenit Parochos et Presbyteros Dioecesis Romanae.*
il proGreSSo della fede nella vita del SaCerdote
« Signore, accresci in noi la fede! » ( Lc 17, 5). Questa domanda sorse
spontanea nei discepoli quando il Signore stava parlando loro della mi-
sericordia e disse che dobbiamo perdonare settanta volte sette. "Accresci
in noi la fede", chiediamo anche noi, all'inizio di questa conversazione.
Lo chiediamo con la semplicità del Catechismo, che ci dice: « Per vivere,
crescere e perseverare nella fede sino alla fine, dobbiamo nutrirla con la
Parola di Dio; dobbiamo chiedere al Signore di accrescerla ». È una fede
che « deve operare "per mezzo della carità" ( Gal 5, 6; cfr Gc 2, 14-26),
essere sostenuta dalla speranza (cfr Rm 15, 13) ed essere radicata nella
fede della Chiesa » (n. 162).
Mi aiuta appoggiarmi a tre punti fermi: la memoria, la speranza e il
discernimento del momento. La memoria, come dice il Catechismo, è radicata
nella fede della Chiesa, nella fede dei nostri padri; la speranza è ciò che
ci sostiene nella fede; e il discernimento del momento lo tengo presente al
momento di agire, di mettere in pratica quella "fede che opera per mezzo
della carità".
Lo formulo in questo modo:
- Dispongo di una promessa - è sempre importante ricordare la pro-
messa del Signore che mi ha posto in cammino -.
- Sono in cammino - ho speranza -: la speranza mi indica l'orizzonte, mi
guida: è la stella e anche ciò che mi sostiene, è l'ancora, ancorata in Cristo.
- E, nel momento specifico, ad ogni incrocio di strade devo discernere
un bene concreto, il passo avanti nell'amore che posso fare, e anche il modo
in cui il Signore vuole che lo faccia.
* Die 2 Martii 2017.