424 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
426 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
428 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
430 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
432 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
434 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
436 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
438 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
440 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
442 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
444 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
446 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
448 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
450 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
452 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
454 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
456 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
458 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
460 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
462 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
464 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
466 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
468 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
470 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
472 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
474 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
476 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
478 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
480 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
482 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
484 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
486 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
488 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
490 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
492 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
494 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
496 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 497
498 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio pro Ecclesiis Orientalibus 499
500 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 501
502 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 503
504 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 505
506 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 507
508 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 509
510 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 511
512 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
514 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
516 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
518 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
520 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
522 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Acta Francisci Pp. 455
forzato e di diverse forme di abuso. Gli zingari sono tra i più vulnerabili,
soprattutto quando mancano gli aiuti per l'integrazione e la promozione
della persona nelle varie dimensioni del vivere civile.
Qui si innesta la sollecitudine della Chiesa e il vostro specifico contri-
buto. Il Vangelo, infatti, è annuncio di gioia per tutti e in modo speciale
per i più deboli e gli emarginati. Ad essi siamo chiamati ad assicurare la
nostra vicinanza e la nostra solidarietà, sull'esempio di Gesù Cristo che ha
testimoniato loro la predilezione del Padre.
È necessario che, accanto a questa azione solidale in favore del popolo
zingaro, vi sia l'impegno delle istituzioni locali e nazionali e il supporto
della comunità internazionale, per individuare progetti e interventi volti al
miglioramento della qualità della vita. Di fronte alle difficoltà e ai disagi
dei fratelli, tutti devono sentirsi interpellati a porre al centro delle loro
attenzioni la dignità di ogni persona umana. Per quanto riguarda la situa-
zione degli zingari in tutto il mondo, oggi è quanto mai necessario elaborare
nuovi approcci in ambito civile, culturale e sociale, come pure nella strate-
gia pastorale della Chiesa, per far fronte alle sfide che emergono da forme
moderne di persecuzione, di oppressione e, talvolta, anche di schiavitù.
Vi incoraggio a proseguire con generosità la vostra importante opera,
a non scoraggiarvi, ma a continuare a impegnarvi in favore di chi mag-
giormente versa in condizioni di bisogno e di emarginazione, nelle periferie
umane. Gli zingari possano trovare in voi dei fratelli e delle sorelle che li
amano con lo stesso amore con cui Cristo ha amato i più emarginati. Siate
per essi il volto accogliente e gioioso della Chiesa.
Su ciascuno di voi e sul vostro lavoro invoco la materna protezione della
Vergine Maria. Grazie tante e pregate per me.