Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale444
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale446
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale448
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale450
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale452
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale454
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale456
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale458
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale460
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale462
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale464
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale466
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale468
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale470
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale472
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale474
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale476
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale478
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale480
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale482
Congregatio de Causis Sanctorum 483
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale484
Congregatio de Causis Sanctorum 485
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale486
Congregatio de Causis Sanctorum 487
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale488
Congregatio de Causis Sanctorum 489
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale490
Congregatio de Causis Sanctorum 491
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale492
Congregatio de Causis Sanctorum 493
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale494
Congregatio de Causis Sanctorum 495
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale496
Congregatio de Causis Sanctorum 497
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale498
Congregatio de Causis Sanctorum 499
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale500
Congregatio de Causis Sanctorum 501
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale502
Congregatio de Causis Sanctorum 503
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale504
Congregatio de Causis Sanctorum 505
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale506
Congregatio de Causis Sanctorum 507
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale508
Congregatio de Causis Sanctorum 509
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale510
Congregatio de Causis Sanctorum 511
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale512
Congregatio de Causis Sanctorum 513
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale514
Congregatio de Causis Sanctorum 515
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale516
Congregatio de Causis Sanctorum 517
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale518
Congregatio de Causis Sanctorum 519
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale520
Congregatio de Causis Sanctorum 521
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale522
Congregatio de Causis Sanctorum 523
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale524
Congregatio de Causis Sanctorum 525
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale526
Congregatio de Causis Sanctorum 527
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale528
Congregatio de Causis Sanctorum 529
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale530
Congregatio de Causis Sanctorum 531
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale532
Congregatio de Causis Sanctorum 533
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale534
Congregatio de Causis Sanctorum 535
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale536
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale538
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale540
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale542
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale544
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale546
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale548
Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale550
Acta Francisci Pp. 461
comunità a vivere l'« esodo » da sé in un cammino di adorazione e di servizio,
anzitutto attraverso i tre cardini della vostra esistenza.
L'obbedienza come ascolto della volontà di Dio, nella mozione interiore
dello Spirito Santo autenticata dalla Chiesa, accettando che l'obbedienza
passi anche attraverso le mediazioni umane. Ricordate che il rapporto auto-
rità-obbedienza si colloca nel contesto più ampio del mistero della Chiesa e ne
costituisce una particolare attuazione della sua funzione mediatrice.3
La povertà come superamento di ogni egoismo nella logica del Vangelo
che insegna a confidare nella Provvidenza di Dio. Povertà come indicazione a
tutta la Chiesa che non siamo noi a costruire il Regno di Dio, non sono i mezzi
umani che lo fanno crescere, ma è primariamente la potenza, la grazia del
Signore, che opera attraverso la nostra debolezza. «Ti basta la mia grazia; la
forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza », afferma l'Apostolo delle
genti.4 Povertà che insegna la solidarietà, la condivisione e la carità, e che si
esprime anche in una sobrietà e gioia dell'essenziale, per mettere in guardia
dagli idoli materiali che offuscano il senso autentico della vita. Povertà che si
impara con gli umili, i poveri, gli ammalati e tutti quelli che sono nelle
periferie esistenziali della vita. La povertà teorica non ci serve. La povertà
si impara toccando la carne di Cristo povero, negli umili, nei poveri, negli
ammalati, nei bambini.
E poi la castità come carisma prezioso, che allarga la libertà del dono a
Dio e agli altri, con la tenerezza, la misericordia, la vicinanza di Cristo. La
castità per il Regno dei Cieli mostra come l'affettività ha il suo posto nella
libertà matura e diventa un segno del mondo futuro, per far risplendere
sempre il primato di Dio. Ma, per favore, una castità « feconda », una castità
che genera figli spirituali nella Chiesa. La consacrata è madre, deve essere
madre e non « zitella »! Scusatemi se parlo cosı̀, ma è importante questa ma-
ternità della vita consacrata, questa fecondità! Questa gioia della fecondità
spirituale animi la vostra esistenza; siate madri, come figura di Maria Madre e
della Chiesa Madre. Non si può capire Maria senza la sua maternità, non si
può capire la Chiesa senza la sua maternità e voi siete icona di Maria e
della Chiesa.
3 Cfr Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica,
Il servizio dell'autorità e l'obbedienza, 12. 4 2 Cor 12, 9.