acta apostolicae sedis c o m m e n t a r i u m o f f i c i a l e
160 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
162 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
164 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
166 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
168 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
170 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
172 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
174 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
176 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
178 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
180 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
182 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
184 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
186 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
188 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
190 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
192 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
194 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
196 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
198 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
200 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
202 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
204 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
206 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
208 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
210 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
212 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
214 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
216 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
218 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
220 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
222 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
224 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
226 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
228 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
230 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
232 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
234 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
236 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
238 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
240 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
242 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 243
244 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 245
246 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 247
248 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 249
250 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 251
252 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
Congregatio de Causis Sanctorum 253
254 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
256 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
258 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
260 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
262 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
264 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
266 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
166 Acta Apostolicæ Sedis - Commentarium Officiale
HoMiliAE
i
dum summus pontifex cum Cardinalibus nuper creatis atque sacro Cardinalium Collegio Eucharistiam celebrat.*
« il tuo aiuto, Padre misericordioso, ci renda sempre attenti alla voce
dello Spirito » ( Colletta).
Questa preghiera, pronunciata all'inizio della messa, ci richiama ad un
atteggiamento fondamentale: l'ascolto dello Spirito Santo, che vivifica la
chiesa e la anima. con la sua forza creatrice e rinnovatrice, lo Spirito
sempre sostiene la speranza del Popolo di dio in cammino nella storia, e
sempre sostiene, come Paraclito, la testimonianza dei cristiani. in questo
momento, tutti noi, insieme con i nuovi cardinali, vogliamo ascoltare la
voce dello Spirito che parla attraverso le Scritture proclamate.
nella prima lettura è risuonato l'appello del Signore al suo popolo:« Siate
santi, perché io, il Signore, vostro dio, sono santo ».1 e gesù nel Vangelo
riecheggia: « Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste ».2 Queste
parole interpellano tutti noi, discepoli del Signore; e oggi sono rivolte spe-
cialmente a me e a voi, cari fratelli cardinali, in modo particolare a voi
che ieri siete entrati a far parte del collegio cardinalizio. imitare la santità
e la perfezione di dio può sembrare una meta irraggiungibile. tuttavia,
la prima lettura e il Vangelo suggeriscono gli esempi concreti affinché il
comportamento di dio diventi regola del nostro agire. ma ricordiamoci tutti
noi, ricordiamoci che senza lo Spirito Santo sarebbe vano il nostro sforzo!
la santità cristiana non è prima di tutto opera nostra, ma è frutto della
docilità - voluta e coltivata - allo Spirito del dio tre volte Santo.
il Levitico dice: « non coverai nel tuo cuore odio contro il tuo fratello …
non ti vendicherai e non serberai rancore … ma amerai il tuo prossimo… ».3
Questi atteggiamenti nascono dalla santità di dio. noi invece solitamente
siamo così diversi, così egoisti e orgogliosi… eppure la bontà e la bellezza di
* die 23 februarii 2014. 1 Lv 19, 2. 2 Mt 5, 48. 3 19, 17-18.